Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Compianto sul Cristo morto è un affresco (200x 185 cm) di Giotto, databile al 1303 - 1305 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova. È compreso nelle Storie della Passione di Gesù del registro centrale inferiore, nella parete sinistra guardando verso l'altare.

  2. 21 gen 2023 · Il Compianto del Cristo morto è un affresco realizzato da Giotto (1267-1336) tra il 1303 e il 1305 nella Cappella degli Scrovegni a Padova. Fa parte del ciclo dedicato alle Storie di Gesù e si trova sulla parete sinistra (guardando verso l’altare), nel registro centrale inferiore.

  3. 26 mar 2015 · Tra gli affreschi il Compianto sul Cristo morto è la scena in cui Giotto esprime in modo più evidente il dramma, come mai nessuno prima di lui nel Medioevo. La figura di Gesù morto è adagiata sul suolo, nuda in francescana povertà.

  4. Il Compianto sul Cristo morto è un soggetto dell'arte sacra cristiana, divenuto popolare a partire dal XIV secolo e soprattutto nel Rinascimento. In esso viene rappresentato Gesù dopo la sua deposizione dalla croce, circondato da vari personaggi che ne piangono la morte.

  5. Il corpo esangue di Gesù Cristo deposto dalla croce è amorevolmente abbracciato dalla madre Maria, mentre due pie donne baciano le mani del Salvatore.

  6. Il Compianto sul Cristo morto del Poldi Pezzoli è stato identificato con la pala di un piccolo altare funerario addossato a un pilastro della chiesa fiorentina di Santa Maria Maggiore, presente ancora alla metà del Cinquecento. Le tracce documentarie della tavola si perdono nel XVIII secolo.

  7. Giovanni Bellini, Compianto sul Cristo morto. Il dipinto costituiva la cimasa (elemento superiore) della celebre pala che Giovanni Bellini dipinse a Pesaro per l'altar maggiore della chiesa di San Francesco intorno al 1475.

  8. 15 feb 2024 · Dal 20 febbraio all’11 maggio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglie il Compianto sul Cristo morto di Giovanni Bellini (Venezia 1435 circa – 1516), uno dei vertici del maestro veneziano, conservato nei Musei Vaticani.

  9. 17 feb 2021 · Una delle composizioni iconografiche più teatrali, ma anche più devote, del repertorio cristiano è il Compianto su Cristo morto. Il corpo di Gesù, deposto dalla croce, giace a terra mentre...

  10. Si tratta di uno dei massimi raggiungimenti dell’artista, considerato il “Raffaello ferrarese”: si rifanno a Raffaello i ritmi composti, le forme monumentali, rese però in modo un poco meccanico: il gruppo di figure è affollato in primo piano e si divide rigidamente ai lati del Cristo e della madre.