Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: congiura dei pazzi storia
  2. Risparmia su la congiura dei pazzi. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 13 nov 2018 · La Congiura dei Pazzi fu un evento che cambiò per sempre il volto di Firenze e dell'Italia. Ripercorriamo la storia dell'attentato contro Lorenzo e Giuliano de' Medici attraverso la storia dell'arte.

    • Lorenzo de’ Medici Al Potere
    • Organizzazione Della Congiura Dei Pazzi
    • La Congiura Dei Pazzi, 26 Aprile 1478: La Morte Di Giuliano de’ Medici
    • La Congiura Dei Pazzi: Morte Di Francesco E Jacopo de’ Pazzi

    Nel 1469, alla morte di Piero de’ Medici, è il primogenito Lorenzo ad ereditare dal padre l’egemonia sulla città. Insieme al fratello Giuliano, Lorenzo rafforza la posizione della famiglia, proseguendo sia nello svuotamento delle funzioni dei tradizionali organismi di governo cittadini, sia nella creazione di alcune magistrature collegiali volte a ...

    La rivalità tra la famiglia Medici e la famiglia Pazzi aumenta sensibilmente quando questi ultimi sostituiscono i primi nella gestione della finanza pontificia, in seguito al rifiuto opposto da Lorenzo alla richiesta avanzata da Sisto IVdi prelevare dal proprio contro una somma di denaro necessaria a riscattare la città di Imola dal duca di Milano....

    La domenica mattina del 26 aprile 1478 una folla di fedeli accompagna il cardinale Riario dentro il Duomo di Firenze. Tra i presenti vi sono ovviamente anche Lorenzo e Giuliano; quest’ultimo è ancora indisposto e viene accompagnato, fin dentro la chiesa, dai sicari Bernardo Bandini e Francesco de’ Pazziche durante il tragitto lo abbracciano più vol...

    L’epilogo per i congiurati è tragico: poche ore dopo l’agguato, Francesco de’ Pazzi e l’arcivescovo di Pisa Francesco Salviati penzolano impiccati alle finestre del Palazzo della Signoria. Al grido di “Palle, palle!“, con chiaro riferimento allo stemma dei Medici, i fiorentini scatenano in città una vera e propria caccia all’uomo. Pochi giorni dopo...

  2. 24 feb 2021 · La storia della sanguinosissima Congiura dei Pazzi di Firenze. Firenze, Anno Domini 1478, 26 aprile. I forti rintocchi delle campane di Santa Maria del Fiore squassano la quiete dell’ora del pranzo, spargendosi tra le tegole, i piccioni tubanti e le torri merlate dei palazzi. Chiamano i Fiorentini alla Messa di Pasqua.

    • congiura dei pazzi storia1
    • congiura dei pazzi storia2
    • congiura dei pazzi storia3
    • congiura dei pazzi storia4
    • congiura dei pazzi storia5
  3. La Congiura dei Pazzi fu una fallita cospirazione ordita dalla famiglia di banchieri fiorentini dei Pazzi e da altri avente lo scopo di stroncare l'egemonia dei Medici come governanti della Repubblica Fiorentina. L'appoggio esterno al piano proveniva dal papato in Roma e da altri soggetti: la Repubblica di Siena, il Regno di Napoli e ...

  4. 25 apr 2023 · 26 aprile 1478, la Congiura dei Pazzi passa alla storia. Non appena il sacerdote finì la messa, Bandini, Francesco de’ Pazzi ed altri congiurati accerchiarono Giuliano e iniziarono a colpire il giovane fino a quando, dopo diciannove coltellate, il suo corpo morto non si accasciò per terra.

  5. 26 apr 2022 · La “Congiura dei Pazzi” è stato uno dei fatti di sangue più efferati e famosi della storia d’Italia e avvenne nella Cattedrale di Firenze il 26 aprile del 1478.

  6. 20 apr 2015 · mecenate. rinascimento. rivolta dei ciompi. santa maria del fiore. La congiura dei Pazzi prende il nome dalla famiglia aristocratica fiorentina, i Pazzi, avversaria dei Medici. Fu organizzata nel 1478 per mettere fine.

  1. Annuncio

    relativo a: congiura dei pazzi storia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su la congiura dei pazzi. Spedizione gratis (vedi condizioni)