Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Congiura dei Pazzi fu una fallita cospirazione ordita dalla famiglia di banchieri fiorentini dei Pazzi e da altri avente lo scopo di stroncare l'egemonia dei Medici come governanti della Repubblica Fiorentina.

  2. 26 apr 2019 · La congiura dei Pazzi: morte di Francesco e Jacopo de’ Pazzi. Firenze: domenica 26 aprile 1478. Un gruppo di congiurati assale nel bel mezzo della messa i due fratelli Lorenzo e Giuliano de’ Medici.

  3. 26 apr 2023 · Il 26 aprile del 1478 i Pazzi, una ricchissima famiglia fiorentina, misero in atto una congiura per porre fine al dominio dei Medici su Firenze. Lorenzo il Magnifico e suo fratello Giuliano avrebbero dovuto trovare la morte nel duomo.

    • congiura pazzi fallimento medici1
    • congiura pazzi fallimento medici2
    • congiura pazzi fallimento medici3
    • congiura pazzi fallimento medici4
  4. La congiura fallisce e Raimondo, ferito, dopo aver ucciso Giuliano de' Medici muore tra le braccia della moglie. La celebre famiglia dei Medici ebbe nelle mani per molti anni le sorti di Firenze. Il celebre Lorenzo il Magnifico, nato nel 1449, succedette al padre Piero nel 1469.

  5. 25 apr 2023 · 26 aprile 1478, la Congiura dei Pazzi passa alla storia. Non appena il sacerdote finì la messa, Bandini, Francesco de’ Pazzi ed altri congiurati accerchiarono Giuliano e iniziarono a colpire il giovane fino a quando, dopo diciannove coltellate, il suo corpo morto non si accasciò per terra.

  6. La congiura si svolse nel coro della Cattedrale di Firenze, sotto la Cupola di Brunelleschi, durante la messa del 26 aprile 1478. Per mano di due sicari fu ucciso Giuliano de’ Medici, e ferito gravemente suo fratello Lorenzo il Magnifico.

  7. 24 apr 2023 · La confessione seguì all'arresto di Maffei, avvenuto il 3 maggio 1478 presso la Badia Fiorentina, dove il volterrano si era rifugiato dopo aver fallito nel tentativo di pugnalare Lorenzo.