Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il contratto avrà durata di giorni/mesi ___________, con inizio dalla data di consegna e termine al. ___________, inteso quale termine a favore della parte depositante. 3) Corrispettivo. Il deposito è a titolo gratuito. 4) Spese di deposito.

  2. In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche del contratto di deposito e mettiamo a disposizione un fac simile di contratto da scaricare.

    • Cos’È IL Contratto Di Deposito
    • Natura Giuridica
    • Obblighi Delle Parti
    • Altre Forme Di Deposito
    • Posteggio

    Il deposito è il «contratto con il quale una parte (depositario) riceve dall’altra (depositante) una cosa mobile con l’obbligo di custodirla e di restituirla in natura» (art. 1766). La causa del deposito consiste, pertanto, nell’assicurare la custodia della cosa; al depositario non passa la proprietà né il possesso di essa: egli la detiene soltanto...

    – Contratto reale. – Contratto di durata. – Contratto a forma libera. – Contratto presumibilmente gratuito: tale presunzione non sussiste quando il depositario eserciti professionalmente l’attività dedotta in contratto (ad esempio, in caso di magazzini generali, deposito di bagagli, parcheggi custoditi).

    Il deposito può essere effettuato da chiunque abbia il possesso o la detenzione della cosa, non importa se sia o meno proprietario. Le principali obbligazioni del depositario sono le seguenti: — usare, nella custodia, la diligenza del buon padre di famiglia; ma, se il deposito è gratuito, un’eventuale responsabilità per colpa è valutata con minor r...

    Deposito irregolare È il contratto di deposito che ha per oggetto una quantità di cose fungibili o di danaro delle quali viene concessa la facoltà di servirsene. In tal caso il depositario acquista la proprietà delle cose che gli vengono consegnate e, pertanto, può utilizzarle liberamente e restituire altrettante cose della stessa specie e qualità....

    È un contratto atipico assai frequente nella vita moderna. Può assumere due forme: quella del posteggio nelle pubbliche vie, in cui si affida l’autoveicolo ad un soggetto incaricato della sorveglianza, e quella del posteggio in garage. Il primo si esaurisce in una pura attività di custodia e rientra quindi negli schemi del deposito vero e proprio; ...

  3. 22 mar 2024 · Corrispettivo: Il contratto di deposito può essere sia a titolo gratuito che a titolo oneroso. Saranno le parti a decidere la natura del contratto. Nel caso in cui questo fosse oneroso, le parti potranno scegliere le modalità di pagamento.

    • (1)
  4. 7 ott 2022 · In questa scheda sono disponibili tre modelli di contratto di deposito: a titolo oneroso, a titolo gratuito e irregolare. Si tratta per la precisione di un contratto col quale una parte riceve dall'altra una cosa mobile con l'obbligo di custodirla e di restituirla in natura.

  5. 2 gen 2024 · Il contratto di deposito si presume gratuito come indicato nell’ art. 1767 cod. civ. salvo espresso accordo tra le parti (Cass. civ., sent. n. 359/1993; Cass. civ., sent. n. 1537 del 19 febbraio 1997).

  6. 8 giu 2020 · Per espressa previsione normativa (art. 1767 c.c.) il deposito si presume gratuito, sebbene tale presunzione venga meno quando l'onerosità sia desumibile dall'attività professionale svolta dal...