Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le Convenzioni per evitare le doppie imposizioni sono trattati internazionali con i quali i Paesi contraenti regolano l’esercizio della propria potestà impositiva al fine di eliminare le doppie imposizioni sui redditi e/o sul patrimonio dei rispettivi residenti.

  2. La Repubblica italiana e la Repubblica popolare di Bulgaria, desiderose di sviluppare e facilitare le reciproche relazioni economiche, hanno convenuto di concludere una Convenzione intesa ad evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio ed a prevenire le evasioni fiscali: Articolo 1 - Soggetti e residenti.

  3. 20 feb 2020 · Chiarimenti sulla convenzione contro le doppie imposizioni Italia Bulgaria nel messaggio INPS 612 del 18.2.2020. Ascolta la versione audio dell'articolo.

  4. 8 mar 2023 · Convenzione tra Italia e Bulgaria per evitare le doppie imposizioni: l’ambito di applicazione soggettiva. Guida al credito d’imposta per beni strumentali 4.0. La settimana lavorativa corta ...

  5. 9 mar 2023 · L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della Convenzione contro le doppie imposizioni ItaliaBulgaria (Risposta a interpello n. 244 del 8 marzo 2023).

  6. 19 feb 2020 · Italia-Bulgaria: convenzione contro la doppia imposizione fiscale. Le pensioni pagate ai non residenti in Italia da enti che hanno sede in Italia o da organizzazioni stabilmente operanti nel nostro Stato sono imponibili, in linea generale, in Italia.

  7. 21 dic 1990 · PROTOCOLLO D'ACCORDO alla Convenzione tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Popolare di Bulgaria intesa ad evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio ed a prevenire le evasioni fiscali.