Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 set 2005 · VAC si intende corrente alternata , quella continua invece sugli. schemi elettrici si definisce a volte cc a volte dc. (dicitura tipica da schema per esempio è : alimentazione ausiliaria 24Vcc. oppure 24 V dc) Negli schemi Vcc e Icc vengono definite la tensione di corto circuito e.

  2. VCC rappresenta l’alimentazione collegata al collettore del transistor (C). Vee indica l’alimentazione collegata all’emettitore del transistor (E). VDD indica l’alimentazione del drenaggio (D) collegato al tubo a effetto.

  3. VCC, abbreviazione di "Voltage at the Common Collector", si riferisce alla sorgente di tensione positiva in un circuito. È anche nota come tensione di alimentazione o tensione della sorgente positiva. È importante notare che VCC può essere un valore fisso o variabile, a seconda del progetto del circuito.

  4. 2 giu 2020 · Un punto sottile è che, per convenzione generale, Vcc e Vee sono associati ai lati collettore ed emettitore di un transistor NPN. Questo è comunemente, ma non universalmente, il caso anche se gli unici transistor nel circuito sono transistor PNP. Una rapida occhiata allo schema vi dirà se questo è il caso o no.

  5. Le lettere "CC" indicano che la tensione di alimentazione è positiva o negativa. Se la carica è positiva, il suo circuito è un circuito Negativo-Positivo-Negativo e, se negativo, è un circuito Positivo Positivo-Positivo. VCC è più comunemente etichettato come V +, VS + o VDD (drain drain drain).

  6. Un circuito digitale, nell'elettronica digitale, è un circuito elettronico il cui funzionamento è basato su un numero finito di livelli di tensione elettrica. Questa tipologia di circuiti si contrappone a quella del circuito analogico la quale, per definizione, è basata su un numero infinito di livelli di tensione.

  7. 1 lug 2018 · da electrocompa » 31 lug 2013, 20:20. la vcc del trasformatore è la tensione ridotta (espressa solitamente in %) a cui bisogna alimentare il primario del trasformatore, col secondario cortociruitato, per far circolare la corrente nominale. E' un dato che rappresenta l'impedenza interna del trasformatore: tanto è minore, tanto ...