Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo II di Danimarca (29 settembre 1276 – Sorø, 2 agosto 1332) fu re di Danimarca dal 1320 al 1326 e nuovamente dal 1329 fino alla morte.

  2. Figlio (1276-1332) di Erik V, salì sul trono nel 1319 e fu il primo re di Danimarca costretto a firmare una capitolazione elettorale. Fu deposto nel 1326 perché era venuto meno agli impegni sottoscritti. Ritornò sul trono nel 1331.

  3. Biografia. Era figlio di Valdemaro II di Danimarca e della moglie Principessa Berengária di Portogallo, e fratello di Abele e Eric IV. Venne eletto re alla morte del fratello maggiore Abele, nell'estate del 1252. Il re spese gran parte del suo regno cercando di combattere i suoi molti avversari.

  4. Cristòforo I re di Danimarca Enciclopedia on line Figlio (1219 circa - 1259) di Valdemaro II, succedette nel 1252 al fratello Abele e dovette sostenere una durissima lotta con il clero.

  5. Figlio (Nyborg 1481 - Kalundborg 1559) del re Giovanni di Danimarca, cui succedette nel 1513, dopo essere stato viceré di Norvegia dal 1502 al 1512. Fu notevole per la sua attività riformatrice, a favore delle città, della borghesia e del commercio nazionale, per il quale combatté contro le città anseatiche.

  6. Cristiano I ( Oldenburg, febbraio 1426 – Copenaghen, 21 maggio 1481) è stato un monarca danese, re dell'Unione di Danimarca ( 1448 – 1481 ), Norvegia ( 1450 – 1481) e Svezia ( 1457 – 1464 ), sotto l' Unione di Kalmar .

  7. Abèle di Schleswig re di Danimarca Figlio del re Valdemaro II Sejr (sec. 13º); dopo lunghe lotte col fratello Erik Plovpenning, lo catturò e uccise (1250). Regnò dal 1250 al 1252. Il suo successore, Cristoforo I, assegnò come feudo ereditario, a Valdemaro, figlio di Abele, lo Schleswig, che in tal modo si staccò dalla Danimarca.