Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 ott 2020 · La direttiva PIF il cui acronimo significa ( Protezione Interessi Finanziari) venne definitivamente approvata il 5 luglio 2017 ed ha lo scopo di tutelare gli interessi finanziari dell’Unione Europea.

    • Premessa. Con il Decreto Legislativo n. 75 del 14 luglio 2020 è stata recepita in via definitiva la Direttiva (UE) 2017/1371 (cd. Direttiva PIF) del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 luglio 2017, recante norme per la “lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale”.
    • Le modifiche al Codice penale. L’art. 1 del decreto legislativo in esame, sulla base del criterio di delega contenuto nell’art. 3, comma 1, lett. f) della Legge delega n. 117/2019, ha apportato modifiche agli artt.
    • Le modifiche ai reati tributari. L’art. 2 del decreto in esame ha introdotto il nuovo comma 1-bis all’art. 6, che deroga alla regola generale della non punibilità a titolo di tentativo dei delitti di cui agli artt.
    • La modifica dei reati di contrabbando e di frode in agricoltura. Il decreto in esame interviene altresì, a norma dell’art. 3, sulla disciplina penale dei reati di contrabbando.
    • Qual è L’Obiettivo Della Direttiva?
    • Punti Chiave
    • Contesto
    • Documento Principale
    • Documenti Correlati
    L’istituzione di un sistema più forte e maggiormente armonizzato, con norme minime comuni, per combattere i crimini lesivi del bilancio dell’Unione europea(Unione);
    una migliore protezione degli interessi finanziari dell’Unionee del denaro dei contribuenti in tutta l’Unione.

    Ambito di applicazione La direttiva riguarda: 1. frodi e altri reati penali quali corruzione, appropriazione indebita o riciclaggio di denaro, lesivi degli interessi finanziari dell’Unione, ossia del bilancio dell’Unione, dei bilanci di istituzioni, organismi, uffici e agenzie dell’Unione istituiti dai trattati, o dei bilanci da questi direttamente...

    L’articolo 325del trattato sul funzionamento dell’Unione europea obbliga l’Unione e gli Stati membri a combattere le frodi e ogni altra attività illecita lesiva degli interessi finanziari dell’Unione con misure dissuasive. Oltre il 90 % del bilancio dell’Unione viene gestito a livello nazionale. I danni al bilancio dell’Unione risultanti da reati e...

    Direttiva (UE) 2017/1371del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2017, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale (GU L 198 del 28.7.2017, pag. 29).

    Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull’attuazione della direttiva (UE) 2017/1371 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2017, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione europea mediante il diritto penale [COM/2021/536 final]. Versioni consolidate del trattato sull’U...

  2. DIRETTIVA (UE) 2017/ 1371 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO - del 5 luglio 2017 - relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale.

  3. Direttiva (UE) 2017/1371 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2017, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale

  4. 12 ott 2020 · Lo scorso 30 luglio è entrato in vigore il d.lgs. 14 luglio 2020, n. 75, attuativo della Direttiva (UE) 2017/1371 relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale (c.d. Direttiva PIF).

  5. 20 mag 2024 · The objective of what is known as the PIF directive wasto deter fraudsters, improve the prosecution and sanctioning of crimes against the EU budget, and facilitate the recovery of misused EU funds, thereby increasing the protection of EU taxpayers’ money.