Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elogio della Follia Erasmo da RotterdamAnonimo1509. Elogio della Follia. Erasmo da Rotterdam. Traduzione dal latino di Anonimo. 1509. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo.

  2. meditazione seria, mi venne in mente di tessere un elogio scherzoso della Follia. "Ma quale capriccio di Pallade - ti chiederai - ti ha ispirato un'idea del genere?" In primo luogo, il tuo nome di famiglia, tanto vicino al termine morìa, quanto tu sei lontano dalla follia. E ne sei lontano a parere di tutti. Immaginavo inoltre che

  3. L'Elogio della follia (titolo originale in latino Moriae encomium; in greco Μωρίας ἐγκώμιον?, Mōrias enkōmion; in olandese Lof der Zotheid) è un saggio scritto in latino da Erasmo da Rotterdam nel 1509 e pubblicato per la prima volta nel 1511.

  4. Un saggio umanistico del 1509 che elogia la follia come via di conoscenza e felicità. Erasmo critica la ragione umana, la religione, la cultura e la società, e propone la follia pura come modello di vita.

  5. 6 ott 2021 · Un riassunto e un'interpretazione dell'opera di Erasmo da Rotterdam, in cui la Follia è considerata la guida verso la sapienza e la felicità. Scopri il significato, il contesto e le differenze con altre concezioni della follia nella letteratura.

  6. 4 feb 2024 · Questo testo, uno dei più famosi di Erasmo, utilizza la figura allegorica della Follia per criticare le superstizioni, i vizi e le corruzioni della società del tempo, inclusi gli eccessi della Chiesa cattolica e i difetti degli uomini di potere.

  7. TESTO 5. ERASMO DA ROTTERDAM - ELOGIO DELLA FOLLIA. L’opera Elogio della pazzia (1509) vede la Follia - figlia di Pluto, dio della ricchezza, allevata da Ebbrezza, figlia di Bacco, e dall’Ignoranza, figlia di Pan - mettere a nudo le menzogne che circondano gli uomini e con cui nascondono le brutalità e i dolori del mondo.