Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrichetta Anna d'Inghilterra (Exeter, 16 giugno 1644 – Saint-Cloud, 30 giugno 1670) nata principessa d'Inghilterra e Scozia come membro della casa regnante inglese degli Stuart, divenne Duchessa d'Orléans come moglie di Filippo di Francia, fratello di Luigi XIV.

  2. it.wikipedia.org › wiki › EnrichettaEnrichetta - Wikipedia

    Enrichetta è un personaggio della commedia di Molière Le intellettuali. Enrichetta è la protagonista del film del 1970 Basta guardarla , diretto da Luciano Salce . Enrichetto dal ciuffo è una fiaba resa celebre da Charles Perrault .

  3. Enrichetta Blondel, coniugata Manzoni ( Casirate, 11 luglio 1791 – Milano, 25 dicembre 1833 ), fu la prima moglie di Alessandro Manzoni, al quale diede dieci figli.

  4. Enrichetta Caracciolo di Forino è stata una patriota e scrittrice italiana. Nobildonna colta, progressista e dalla spiccata personalità, Enrichetta è oggi considerata tra le più note protagoniste femminili del Risorgimento italiano nonché figura di riferimento per il movimento femminista. Costretta come molte ragazze di "buona ...

  5. Enrichetta Maria di Borbone (Parigi, 25 novembre 1609 – Colombes, 10 settembre 1669), ultima figlia di Enrico IV di Francia e di Maria de' Medici, fu regina consorte d'Inghilterra, Scozia e Irlanda come moglie del re Carlo I Stuart.

  6. Enrichetta Carafa Capecelatro, nota anche con lo pseudonimo di Duchessa d'Andria (Torino, 12 settembre 1863 – Napoli, 5 marzo 1941), è stata una poetessa, scrittrice e traduttrice italiana

  7. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su BLONDEL, Enrichetta. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.