Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg (Hessen am Fallstein, 15 ottobre 1564 – Praga, 30 luglio 1613) è stato un vescovo luterano tedesco, duca di Brunswick-Lüneburg e principe Wolfenbüttel dal 1589 fino alla sua morte.

  2. Nato nel 1564, successe nel 1589 al padre Giulio nel ducato di Brunswick e Wolfenbüttel. Principe dotto e ammiratore del diritto romano, cercò di instaurarne i principî nel suo ducato.

  3. Enrico V: Successore: Enrico Giulio: Principe di Calenberg; In carica: 1584 – 1589: Predecessore: Eric II: Successore: Enrico Giulio Nascita: Wolfenbüttel, 29 giugno 1528: Morte: Wolfenbüttel, 3 maggio 1589 (60 anni) Casa reale: Welfen: Padre: Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto “il Giovane” Madre: Maria di Württemberg ...

  4. Enrico Giùlio duca di Brunswick-Wolfenbüttel Enciclopedia on line Figlio ( Wolfenbüttel 1564 - Praga 1613) del duca Giulio, successe al padre nel ducato (1589).

  5. Cristiano nacque nel monastero di Gröningen, situato a Gröningen, nell'attuale Land della Sassonia-Anhalt, nel 1599, terzogenito del duca Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg e Elisabetta di Danimarca. In seguito alla morte del padre, fu educato dallo zio materno, il re di Danimarca Cristiano IV, e frequentò l'università di ...

  6. Enrico V: Successore: Enrico Giulio: Principe di Calenberg; In carica: 1584 – 1589: Predecessore: Eric II: Successore: Enrico Giulio: Nascita: Wolfenbüttel, 29 giugno 1528: Morte: Wolfenbüttel, 3 maggio 1589 (60 anni) Casa reale: Welfen: Padre: Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto “il Giovane” Madre: Maria di Württemberg Consorte ...

  7. Fece educare nella religione cattolica il figlio Enrico Giulio e diede asilo ai cripto-calvinisti cacciati da Augusto di Sassonia. Fondò nel 1576 l'università luterana di Helmstedt (soppressa nel 1810). Nel 1582 ereditò parte della contea di Hoya (Hannover) e il principato di Kalenberg.