Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  2. Figlio (n. 1017 - m. Bodfeld nel Harz 1056) dell' imperatore Corrado II e di Gisella, vedova di Ernesto I duca di Svevia. Duca di Baviera (1027) e più tardi (1038) anche di Svevia, fu incoronato re di Germania nel 1028, mentre era ancora vivo il padre.

  3. ENRICO III imperatore, detto il Nero. Unico figlio di Corrado II di Franconia imperatore e di Gisella, vedova di Ernesto I duca di Svevia, nacque il 28 ottobre 1017. In Baviera passò la gioventù sotto la guida di autorevoli educatori, Brunone vescovo di Augusta ed Engilberto vescovo di Frisinga.

  4. Enrico III. detto il Nero Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (n. 1017-m. Bodfeld nel Harz 1056). Successe al padre Corrado II nel 1039.

  5. Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  6. 16 apr 2024 · Enrico III (imperatore) imperatore, detto il Nero (? 1017-Botfeld 1056). Figlio e successore di Corrado II il Salico, già re di Germania dal 1028, assunse la corona solo nel 1039 alla morte del padre.

  7. 15 ago 2020 · Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo sovrano dei Valois. Influenzato dalla madre, fu nemico dichiarato degli ugonotti e uno dei promotori della strage di S. Bartolomeo (1572). Mentre partecipava all'assedio di La Rochelle, venne dichiarato re di Polonia (1573).