Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VI era figlio di Federico Barbarossa e della seconda moglie Beatrice di Borgogna. Nel 1168, a soli tre anni, fu nominato Re dei Romani. Il 29 ottobre 1184 ad Augusta fu accordato tra il padre e il sovrano di Sicilia Guglielmo II il suo fidanzamento con Costanza, figlia di Ruggero II di Sicilia e zia di Guglielmo II di Sicilia.

  2. Figlio (Nimega 1165 - Messina 1197) di Federico I Barbarossa e di Beatrice di Borgogna. Fu re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (1191).

  3. Nel giugno del 1169 a Bamberga il Barbarossa fece eleggere re il figlio minore, che nell'agosto successivo fu incoronato dall'arcivescovo di Colonia. E. compare nei diplomi dei padre come testimone a partire dal 1173, ma per il resto non si sa quasi nulla della sua fanciullezza.

  4. Della casa degli Hohenstaufen, figlio di Federico I Barbarossa e di Beatrice di Borgogna, nacque nel 1165. Di corpo saldo e di acuta intelligenza, fu coraggioso, ambizioso, ostinato come il padre, pur non avendo di lui il sentimento profondo, se pur rigido, della giustizia, né la coscienza della maestà e della missione dell'Impero.

  5. 1 mag 2024 · Questo rapporto di fidelitas fu scosso alla morte di Federico Barbarossa, quando suo figlio Enrico VI, succedutogli sul trono imperiale, dette inizio ad una complicata vicenda politica e legale per la successione al trono siciliano.

  6. www.divinacommedia.hochfeiler.it › paradiso › citatiEnrico VI di Svevia

    Figlio di Federico I Barbarossa (cit. Pg.) e della seconda moglie Beatrice di Borgogna, erede legittimo del titolo di imperatore del Sacro Romano Impero, che acquisì nel 1191, Enrico VI di Svevia (Soave) nacque nel 1165.

  7. Chiudi. Era il secondo figlio dell'imperatore Federico Barbarossa e della sua consorte Beatrice di Borgogna. Ben istruito in lingua latina, oltre che in diritto romano e canonico, Enrico era anche un mecenate di poeti e un provetto poeta lui stesso.