Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 ago 2012 · Il regolamento determina gli eventuali casi in cui, nei contratti relativi a servizi e forniture, ovvero nei contratti misti che comprendono anche servizi o forniture, sono consentite varianti...

    • Premesse
    • Quadro Normativo
    • IL Cd. «Quinto D’Obbligo»
    • IL Chiarimento Dell’Anac
    • Le Nuove FAQ

    L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con Comunicato del Presidente del 23 marzo 2021, pubblicato sul proprio sito istituzionale il 16 aprile 2021, ha chiarito, in risposta ad alcune segnalazioni, alcune problematiche applicative dell’articolo 106, comma 12, del d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 (“Codice”), nel tentativo di favorire la corretta interpreta...

    L’art. 106 del Codice individua, ai commi 1 e 2, le ipotesi di modifica dei contratti di lavori, servizi e forniture consentite senza necessità di ricorrere ad una nuova gara. Al comma 6 è chiarito che “Una nuova procedura d’appalto in conformità̀ al presente codice è richiesta per modifiche delle disposizioni di un contratto pubblico o di un accor...

    La disciplina codicistica delle modifiche contrattuali non si esaurisce nell’elencazione dei casi di legittimità delle modifiche. Il comma 12 dell’art. 106 cit., infatti, prevede che, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto, la stazion...

    Con il Comunicato del 23/3/21, l’ANAC, aderendo all’orientamento restrittivo sopra delineato, chiarisce che il comma 12 dell’art. 106 concerne, esclusivamente, le modalitàdi affidamento delle modifiche/varianti in corso di esecuzione, nei riguardi dell’appaltatore. In altri termini, ai sensi del citato comma 12, (solo) qualora la necessità di modif...

    Lo scorso marzo l’ANAC ha aggiornato le FAQ in tema di modifiche ai contratti in corso di esecuzione, pubblicate sul proprio sito istituzionale. Oltre a recepire l’interpretazione del comma 12 nei termini sopra visti, è chiarito, in primo luogo, che non tutte le integrazioni all’oggetto del contratto assumono la connotazione di «varianti in corso d...

  2. 30 set 2020 · Clausola di adesione (o estensione): quando è ammessa e come va applicata? Estensione del contratto di appalto senza procedura di gara

  3. 28 feb 2018 · Il criterio orientativo di base, elaborato dalla giurisprudenza, vuole che una clausola estensiva “in tanto possa essere ammessa, in quanto soddisfi i requisiti, in primis di determinatezza, prescritti per i soggetti e l’oggetto della procedura cui essa accede” (cfr. Consiglio di Stato, sez.

  4. 24 apr 2021 · Al comma 6, poi, è chiarito che “Una nuova procedura d’appalto in conformità al presente codice è richiesta per modifiche delle disposizioni di un contratto pubblico o di un accordo quadro durante il periodo della sua efficacia diverse da quelle previste ai commi 1 e 2”.

  5. CLAUSOLA ESTENSIONE CONTRATTO - CONTENUTO E LIMITI. CONSIGLIO DI STATO SENTENZA 2020. E’ inammissibile il motivo sulla possibile proroga del contratto da cinque a otto anni, non essendo immediatamente lesiva ma potendo, anzi, risolversi in una previsione favorevole per il concorrente che vede prolungato il rapporto contrattuale con la ...

  6. Richiesta di chiarimenti in merito al Comunicato del Presidente del 23 marzo 2021 recante «Indicazioni interpretative sull’articolo 106, comma 12, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., in merito alle modifiche contrattuali fino a concorrenza di un quinto dell’importo del contratto».