Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza: 1527-1540. 1.2 Ascesa al trono. 1.3 Politica interna. 1.3.1 Situazione finanziaria e inflazione. 1.3.2 Pubblica amministrazione. 1.3.3 Rivolta di Las Alpujarras e crisi aragonese. 1.4 Politica estera. 1.4.1 Italia. 1.4.2 Mediterraneo. 1.4.3 Conquista del Portogallo. 1.4.4 Francia. 1.4.5 Rivolta olandese.

  2. 2 giorni fa · Indice. Filippo II di Spagna e l’inizio del Secolo dOro. Dalla pace con la Francia alla Battaglia di Lepanto. Filippo II: la sconfitta dell’Armata invincibile e la rivolta nei...

  3. 27 mar 2024 · La biografia e il regno del sovrano spagnolo Filippo II, figlio di Carlo V d'Asburgo, luomo che ha fatto della Spagna la più grande potenza mondiale. di Alberto Fernandez. 27 Marzo 2024. TEMPO DI LETTURA: 9 MIN. Ritratto in armatura del re di Spagna Filippo II d'Asburgo. CONTENUTO. Filippo II nell’immaginario comune.

  4. 30 ott 2021 · Filippo II di Spagna - Biografia. Appunto di storia che delinea la biografia e soprattutto il carattere e la gestione della monarchia spagnola del figlio di Carlo V d’Asburgo. di...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › filippo-ii-re-di-spagna_(EncFilippo II, re di Spagna - Treccani

    Filippo II, re di Spagna in "Enciclopedia dei ragazzi" - Treccani - Treccani. Filippo II, re di Spagna. Silvia Moretti. Il paladino della Chiesa cattolica. Figlio dell’imperatore Carlo V, Filippo II ha dominato la vita politica europea nella seconda metà del Cinquecento regnando sulla Spagna, la più potente monarchia dell’epoca.

  6. Arte. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Valladolid 1527 - Escorial 1598) di Carlo V e di Elisabetta di Portogallo. Ereditò dal padre i vasti domini in Europa e nelle Americhe, eccetto il titolo di imperatore e il trono asburgico.

  7. Filippo II di Spagna ( Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598 ), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese ...