Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mohāndās Karamchand Gāndhī (in gujarati મોહનદાસ કરમચંદ ગાંધી; in hindī मोहनदास करमचन्द गांधी, AFI: [ˈmoːɦənd̪aːs ˈkərəmtʃənd̪ ˈɡaːnd̪ʱi] ascolta ⓘ ), comunemente noto con l'appellativo onorifico di Mahatma (in sanscrito महात्मा, lett. "grande anima", ma traducibile anche come "venerabile", e per certi versi correlabile al termine occidentale "sa...

  2. Nato il 2 ottobre 1869 a Portbandar in India, dopo aver studiato nelle università di Ahmrdabad e Londra ed essersi laureato in giurisprudenza, esercita brevemente l'avvocatura a Bombay. Di origini benestanti, nelle ultime generazioni la sua famiglia ricoprì alcune cariche importanti nelle corti del Kathiawar, tanto che il padre Mohandas Kaba ...

  3. 11 apr 2024 · Chi era Mahatma Gandhi, la grande anima dell'India. Breve biografia e pensiero di Gandhi, l’eroe della nonviolenza e il leader del movimento per l’indipendenza dell’India

  4. 30 set 2023 · Nato il 2 ottobre 1869 nell' India coloniale che da secoli risiedeva sotto il controllo britannico, Mohandas Karamchand Gandhi era un rispettabile membro della casta dei Vaiśya, il gruppo sociale formato da dirigenti, banchieri e mercanti che si colloca all'interno dei 4 sistemi gerarchici (altri sono i Brahmani, i Kshatriya e i Shudra) che sudd...

  5. 4 mar 2021 · Biografia e storia del Mahatma Gandhi e delle battaglie per l'indipendenza in India. La disobbedienza civile, la non violenza, l'assassinio.

    • gandhi quando è nato1
    • gandhi quando è nato2
    • gandhi quando è nato3
    • gandhi quando è nato4
  6. Nato nel 1869 a Porbandar in una famiglia agiata che apparteneva a una setta indù, Mohandas, il giovane Gandhi, a tredici anni è già sposato. Nel 1888 a Bombay si imbarca per Londra dove si reca e terminare gli studi per diventare avvocato.

  7. 16 apr 2016 · Mohandas Karamchard Gandhi nasce il 2 ottobre 1869 a Porbandar città dell’India, in una famiglia benestante appartenente ad una delle sette indù, più antiche dell’India, che veneravano con parsimonia la divinità maschile Vishnù.