Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'appaltatore è tenuto alla garanzia per le difformità e i vizi dell'opera. La garanzia non è dovuta se il committente ha accettato l'opera [ 1665] e le difformità o i vizi erano da lui conosciuti o erano riconoscibili (1), purché in questo caso, non siano stati in malafede (2) taciuti dall'appaltatore (3).

    • Art 1667 Garanzia Biennale Su Difformità E Vizi "Non gravi"
    • Art 1668: Eliminazione E/O Risarcimento Del Danno
    • Art 1669: Garanzia Decennale Su Vizi Gravi
    • Fac-Simile Lettera Segnalazione Difetti
    • Non Ho stipulato IL Contratto D'appalto. Ho Diritto Alla garanzia?

    Secondo l'articolo 1667del codice civile: 1. 1.1. l'impresa deve garantire gli eventuali vizi di costruzione e le difformità(non corrispondenza dell'opera eseguita rispetto alle previsioni del contratto / progetto) dell'opera realizzata; 1.2. la garanzia ha una durata di due anni dal giorno della consegna dell'opera. O meglio, il committente potrà ...

    Successivamente, l'art. 1668 del c.c. sottolinea come, ovviamente, il committente (che in genere, è il proprietario di casa) potrebbe chiedere che le difformità o i vizi: 1. 1.1. 1.1.1. vengano eliminate a spese dell'appaltatore; 1.1.2. oppure che il prezzo dell'opera venga diminuito di una quota pari al costo di eliminazione del vizio o della diff...

    Concludiamo in bellezza, secondo l'art. 1669 del c.c.: "Quando si tratta di edifici o di altre cose immobilidestinate per loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compimento, l'opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovinao gravi difetti, l'appa...

    Direi che, meglio di una contestazione scritta inviata tramite PEC oppure raccomandata con ricevuta di ritorno, non c'è niente. Verba volant, scripta manent. Potrebbe esserti utile il modello fac-simile per la richiesta di risarcimento dannio l'eliminazione del vizio di costruzione.

    Purtroppo, il codice civile richiede che i lavori siano stati regolarmente appaltati. Starà poi al giudice valutare se il contratto scritto sia o meno un elemento essenziale che possa precludere o meno l'accesso alla garanzia. Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.

  2. 24 ott 2018 · Durante la fase di realizzazione dei lavori all’esecutore delle opere sono richieste le seguenti garanzie principali: 1) garanzia definitiva a garanzia delladempimento di tutte le...

  3. La legge prevede due possibilità e quindi due tipologie di durata della garanzia: Danni e difetti che pregiudicano la struttura e la funzionalità delledificio ( 10 anni di copertura); Danni e difetti che non pregiudicano la struttura e la funzionalità delledificio ( 2 anni di copertura).

  4. 15 nov 2016 · IL CODICE CIVILE SANCISCE LA GARANZIA SUI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE. Articolo 1667. Articolo 1668. Articolo 1669. Sulla garanzia decennale per le ristrutturazioni. RIASSUMIAMO: TUTTE LE GARANZIE PER LA TUA RISTRUTTURAZIONE. UN’ASSICURAZIONE PER LA TUA GARANZIA SUI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE. La polizza “responsabilità civile” dell’impresa.

    • garanzia lavori edili codice civile1
    • garanzia lavori edili codice civile2
    • garanzia lavori edili codice civile3
    • garanzia lavori edili codice civile4
    • garanzia lavori edili codice civile5
  5. 4 giorni fa · La garanzia per vizi e difformità dell'opera, nell'ambito di un contratto di appalto, è quella che grava in capo all'appaltatore una volta che lo stesso abbia realizzato...

  6. 2 mar 2018 · Indice. Lavori ristrutturazione fatti male: di chi è la colpa e chi paga? Lavori di ristrutturazione fatti male: c’è una garanzia? Lavori di ristrutturazione fatti male: quando si «scopre» il difetto? Lavori ristrutturazione fatti male in condominio: che succede? Lavori ristrutturazione fatti male: che cosa fare?