Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioachino Rossini, o Gioacchino, al battesimo Giovacchino Antonio Rossini (Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868), è stato un compositore italiano.

  2. Nel 1827 muore la madre e Rossini ne è profondamente colpito. Lavora a quella che sarà l’ultima sua fatica nel teatro musicale, “Guillaume Tell” (1829), che ottiene solo un “succès d’estime” da parte del pubblico, mentre è esaltata dalla critica e dai musicisti. Carlo X gli conferisce la Légion d’honneur.

  3. 13 nov 2020 · Come oggi era un venerdì 13. Centocinquantadue anni fa Gioachino Rossini moriva nella sua villa di Passy, alle porte di Parigi, per i postumi di un’operazione chirurgica.

  4. Storia della vita di Gioachino Rossini, compositore italiano. Crescendo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Gioachino Rossini nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Gioachino Rossini, o Gioacchino, al battesimo Giovacchino Antonio Rossini ( Pesaro, 29 febbraio 1792 – Passy, 13 novembre 1868 ), è stato un compositore italiano. Disambiguazione – "Rossini" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Rossini (disambigua).

  6. 26 gen 2023 · Il compositore bolognese Gioachino Rossini (1792-1868) muore a Parigi il 13 novembre 1868 e viene sepolto nel cimitero del Père Lachaise. A Bologna gli viene dedicata una solenne cerimonia nella chiesa di San Giovanni in Monte, e nel 1887 le sue spoglie sono trasferite a Firenze nella basilica di Santa Croce.

  7. Musicista (Pesaro 1792 - Passy, Parigi, 1868). Figlio di un suonatore di trombetta e di un buon soprano, a Lugo cominciò a profittare degli insegnamenti (clavicembalo e canto) di don Giuseppe Malerbi, finché a Bologna (circa alla fine del 1804) fu affidato al noto maestro A. Tesei, allievo di S. Mattei. Qui egli divenne abile suonatore di ...