Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Forse intendevi

    giorgio di podebrady

Risultati di ricerca

  1. Giorgio di Poděbrady, in ceco Jiří z Poděbrad, è stato re di Boemia dal 1458 al 1471. Primo monarca europeo a rinunciare alla fede cattolica adottando la religione del riformista Jan Hus, rappresentando un notevole antecedente alla futura Riforma Protestante, nel 1462 presentò ai sovrani europei una proposta espressa in 21 ...

  2. GIORGIO di Podĕbrady, re di Boemia. Nato nel 1420, durante l'interregno in Boemia (1440-1453), G. seppe con l'aiuto di Giovanni Rokycana, riunire ed organizzare l'utraquismo che fino ad allora era agitato da lotte intestine, e procurargli nel regno il dovuto peso politico.

  3. Figlio (Podĕbrady 1420 - Praga 1471) di Viktorin, fu eletto re di Boemia nel 1458, alla morte di Ladislao Postumo, grazie all'appoggio degli utraquisti di Jan Rokycana. Cercò di sottrarre la Boemia (e con essa l'Europa) alla soggezione politico-religiosa del papato e dell'impero.

  4. Giorgio di Podĕbrady. Re di Boemia (Podĕbrady 1420-Praga 1471). Figlio di Viktorin, fu eletto re di Boemia nel 1458, alla morte di Ladislao Postumo, grazie all’appoggio degli hussiti utraquisti di Jan Rokycana. Cercò di sottrarre la Boemia alla soggezione politico-religiosa del papato e dell’impero.

  5. Giorgio di Poděbrady, in ceco Jiří z Poděbrad, è stato re di Boemia dal 1458 al 1471.

  6. 9 apr 2023 · S’iscrive a pieno titolo al genere la vicenda di Giorgio Conforto, curata da Francesco Grignetti (illustre giornalista de La Stampa) nella monografia “Professione spia – Dal fascismo agli anni di piombo: cinquant’anni al servizio del KGB”, pubblicata da Marsilio nel 2002.

  7. 18 feb 2011 · La vicenda di re Giorgio VI, sovrano balbuziente salito al trono d’Inghilterra nel 1936 dopo l’abdicazione del fratello Edoardo, è al centro de Il discorso del re, film diretto da Tom Hooper ...