Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 1...

  2. Storia della vita di Giorgio III, monarca inglese. Monarchia e follia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giorgio III nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Figlio di Federico principe di Galles e di Augusta di Sassonia, succedette all'avo G. II essendo premorto il padre nel 1751. Egli era nato il 24 giugno 1738. Salito al trono nel 1760 il suo regno durò 60 anni e fu denso di avvenimenti per l'Inghilterra e per il mondo intero.

    • Nei Primi Anni
    • Rivoluzione Nelle Colonie
    • Malattia Mentale E Reggenza
    • Morte E Eredità
    • Fonti

    Nato il 4 giugno 1738, George William Frederick era il nipote del re di Gran Bretagna Giorgio II. Suo padre, Federico, il principe di Galles, sebbene allontanato dal re, era ancora l'erede al trono apparente. La madre di Giorgio, la principessa Augusta di Sassonia-Goethe, era figlia di un duca di Hannover. Anche se malaticcio da bambino - George è ...

    Dopo decenni di assenza di rappresentanza in Parlamento e risentite per gli oneri fiscali extra, le colonie del Nord America si ribellarono. I padri fondatori dell'America dettagliarono notoriamente le trasgressioni perpetrate contro di loro dal re nella Dichiarazione di Indipendenza: Dopo una serie di battute d'arresto in Nord America, il consigli...

    La ricchezza e lo status non potevano proteggere il re dalla sofferenza di attacchi estremi di malattie mentali, alcune così gravi da renderlo incapace e incapace di prendere decisioni per il suo regno. I problemi di salute mentale di George erano ben documentati dal suo scudiero, Robert Fulke Greville, e da Buckingham Palace. In effetti, era costa...

    Negli ultimi nove anni della sua vita, George visse in isolamento al Castello di Windsor. Alla fine sviluppò la demenza e non sembrava capire che fosse lui il re o che sua moglie fosse morta. Il 29 gennaio 1820 morì e fu sepolto un mese dopo a Windsor. Suo figlio Giorgio IV, il principe reggente, salì al trono, dove regnò per dieci anni fino alla s...

    "Giorgio III". History.com, A&E Television Networks, www.history.com/topics/british-history/george-iii.
    "Qual era la verità sulla follia di Giorgio III?" BBC News, BBC, 15 aprile 2013, www.bbc.com/news/magazine-22122407.
    Yedroudj, Latifa. "Documenti sulla salute mentale del re Giorgio III 'pazzo' RIVELATI negli archivi di Buckingham Palace." Express.co.uk, Express.co.uk, 19 novembre 2018, www.express.co.uk/news/roy...
  4. Giorgio III è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e re di Corsica dal 17 giugno 1794 al 15 ottobre 1796.

  5. Giorgio III (1760-1820) è il primo degli Hannover nato in Inghilterra, quindi no c’è più il problema dell’estraneità culturale e politica. Il suo governo è piuttosto “personale” e poco si cura...

  6. Giorgio III. Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda (Londra 1738-Windsor 1820). Figlio di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751.