Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Clemente IX, nato Giulio Rospigliosi (Pistoia, 27 gennaio 1600 – Roma, 9 dicembre 1669), è stato il 238º papa della Chiesa cattolica dal 1667 alla sua morte. Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere nella politica pontificia, tuttavia, il suo periodo presso la Curia romana fu molto fecondo.

  2. Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi ( Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol suo Girolamo 1595 - 1617, in Pistoia, Archivio Rospigliosi-Pallavicini, ms. A/494, f. 412; e in Arch. Segr. Vat., Fondo Rospigliosi, 1388, fasc. 10).

  3. Pope Clement IX (Latin: Clemens IX; Italian: Clemente IX; 28 January 1600 – 9 December 1669), born Giulio Rospigliosi, was head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 20 June 1667 to his death in December 1669.

  4. GIULIO nasce il 27 gennaio 1600 da Girolamo e da Maria Caterina ROSPIGLIOSI a Pistoia, dove ricevette i primi rudimenti scolastici e, non ancora adolescente, la tonsura e gli ordini minori dalle mani del vescovo Alessandro Del Caccia.

  5. 8 mar 2017 · Giulio Rospigliosi (Pistoia, 27 gennaio 1600 – Roma, 9 dicembre 1669),fu il 238º papa della Chiesa cattolica, sotto il nome di Clemente IX, dal 1667 alla sua morte. Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia dal nobile Girolamo Rospigliosi e da Maria Caterina Rospigliosi.

    • giulio rospigliosi1
    • giulio rospigliosi2
    • giulio rospigliosi3
    • giulio rospigliosi4
    • giulio rospigliosi5
  6. Enciclopedia on line. Giulio Rospigliosi (Pistoia 1600 - Roma 9 dic. 1669); professore di filosofia a Pisa, fu poi a Roma tra i familiari dei Barberini e diede al loro teatro un notevole contributo ( Sant'Alessio, 1632; Chi soffre speri, 1639; Dal male al bene, ispirato a Calderón, 1653).

  7. it.wikipedia.org › wiki › RospigliosiRospigliosi - Wikipedia

    Attestata già dagli inizi del Medioevo, la famiglia si arricchì attraverso l'agricoltura, il commercio e l'industria, raggiungendo l'apogeo del suo potere e l'elevato status nobiliare a Roma grazie a Giulio Rospigliosi, il quale venne eletto papa della Chiesa cattolica nel 1667 con il nome di Clemente IX