Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GothaGotha - Wikipedia

    Gotha è una città tedesca di 45 099 abitanti, [1] appartenente al Land della Turingia . È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario omonimo . Gotha si fregia del titolo di "Grande città di circondario" ( Große kreisangehörige Stadt ). Indice. 1 Geografia fisica. 2 Storia. 3 Luoghi d'interesse. 3.1 Edifici religiosi. 3.2 Edifici civili.

  2. de.wikipedia.org › wiki › GothaGotha – Wikipedia

    Gotha ist mit rund 45.000 Einwohnern (2021) die fünftgrößte Stadt des Freistaats Thüringen und Kreisstadt des Landkreises Gotha. Gotha war von 1640 bis 1825 Residenzstadt des Herzogtums Sachsen-Gotha-Altenburg und ab 1826 Haupt- und Residenzstadt des Herzogtums Sachsen-Coburg und Gotha.

  3. en.wikipedia.org › wiki › GothaGotha - Wikipedia

    Gotha ( German: [ˈɡoːtaː]) is the fifth-largest city in Thuringia, Germany, 20 kilometres (12 miles) west of Erfurt and 25 km (16 miles) east of Eisenach with a population of 44,000. The city is the capital of the district of Gotha and was also a residence of the Ernestine Wettins from 1640 until the end of monarchy in Germany in 1918.

  4. Casato di Windsor ( House of Windsor) è il nome della casa reale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 1917. Il nome del casato sarebbe in realtà Sassonia-Coburgo-Gotha, ma è stato sostituito con Windsor per ordine in Consiglio del re Giorgio V .

  5. Gotha è ora anche importante mercato d'un ricco contado agricolo (confezione di rinomate salsicce) e ha antica fama come sede di solide compagnie d'assicurazione (già nel 1821 è stata fondata quella contro gl'incendî e nel 1827 quella sulla vita, la più importante della Germania).

  6. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha. Viene anche considerata casa reale di diverse monarchie europee, i cui rami cadetti regnano attualmente in Belgio, attraverso i discendenti di ...

  7. Gotha nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Città della Germania (46.247 ab. nel 2007), nella Turingia. Ricordata la prima volta nel 775 ( Gotegewe ), fu feudo dei vescovi di Magonza sotto la sovranità dei langravi di Turingia; elevata a città nel 1189, intraprese in età medievale fiorenti attività commerciali.