Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio secondogenito (Karlsruhe 1826 - isola di Mainau, Costanza, 1907) del granduca Leopoldo e della principessa Sofia Guglielmina di Svezia, principe reggente nel 1852 per il fratello malato di mente, gli succedette come granduca nel 1856.

  2. FEDERICO I granduca di Baden. Fedor Schneider. Nato il 9 settembre 1826 a Karlsruhe, morto il 28 settembre 1907 nell'isola Mainau sul lago di Costanza. Nel 1852 divenne principe reggente per suo fratello maggiore malato di mente, nel 1856 gli succedette come granduca, e sposò Luisa, figlia di Guglielmo I di Prussia.

  3. Grande importanza ebbe la sua opera personale presso gli altri sovrani tedeschi, al fine di guadagnarli all'idea dell'impero; e, quando questo fu solennemente proclamato a Versailles (18 gennaio 1871), F.G. fu il primo, tra i principi riuniti, a lanciare il grido di omaggio al nuovo imperatore.

  4. Leopòldo granduca di Baden. Enciclopedia on line. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Karlsruhe 1790 - ivi 1852) del granduca Carlo Federico e di Luisa Geyer von Geyersberg; succedette (1830) al fratellastro Ludovico. Non del tutto avverso a ordinamenti liberali, introdusse varie riforme prima del 1848.

  5. Figlio (Karlsruhe 1857 - Badenweiler, Alsazia, 1928) del granduca Federico I e di Luisa di Prussia; salì al trono alla morte del padre (1907). Simpatizzante per i partiti di destra, si adattò mal volentieri a un esperimento governativo da parte del blocco liberal-democratico-socialista.

  6. Costituitasi nel 1806 la Confederazione del Reno, il titolo fu concesso all’elettore del Baden, al langravio di Assia-Darmstadt, all’elettore di Würzburg; fu creato il granducato di Berg e nel 1810 il granducato di Francoforte; gli ultimi tre cessarono nel 1813.

  7. FEDERICO II granduca di Baden. Manfredi Gravina. Figlio del granduca Federico I e di Luisa, figlia dell'imperatore Guglielmo I, nato a Karlsruhe il 9 luglio 1857, morto a Baden-Baden l'8 agosto 1928.