Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. visione d'insieme delle monete. Granducato di Toscana (1569-1859) 345 schede disponibili

  2. Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d ...

  3. Oggi vi parleremo di una delle monete più affascinanti e preziose della storia italiana: la moneta d’oro del Granducato di Toscana. Questo tesoro numismatico, conosciuto anche come “fiorino”, ha una storia millenaria che vale la pena di scoprire.

  4. Sotto nel giro accette decussate, R/ DIRIGE DOMINE GRESSVS MEOS •, stemma di forma sannitica coronato, inquartato e caricato di scudetto partito di Lorena, Austria e Toscana, circondato dal collare del Toson d'oro sovrapposto alla croce di S. Stefano e sormontato da corona imperiale.

  5. 21 schede disponibili. << Gian Gastone de'Medici (1723-1737) Pietro Leopoldo di Lorena (1765-1790) >> Indice. Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Francesco Stefano di Lorena (1737-1765) Immagini. Descrizione. primo periodo (1737-1745) -> soldo.

  6. Il fiorino è stato la moneta ufficiale del Granducato di Toscana tra il 1826 e il 1859. Era suddiviso in 100 quattrini. Contemporaneamente era in circolazione il paolo del valore di 40 quattrini ed il francescone, dal valore di 10 paoli o 4 fiorini.

  7. In questa sezione del nostro e-commerce viene proposta una selezione di monete emesse dal Granducato di Toscana.