Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 set 2020 · La guerra dei cent'anni (scarica qui la Mappa concettuale) si è svolta tra Francia e Inghilterra nel periodo di tempo compreso tra il 1339 e il 1443. Ma quali sono le cause del conflitto?

  2. La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453; le cause che lo scatenarono furono diverse, ma il pretesto ufficiale fu la questione dinastica sulla corona francese rivendicata nel 1336 da Edoardo III d'Inghilterra e duca d ...

  3. Le cartine ritraggono la Francia all’inizio della guerra nel 1337 e la Francia nel 1360, dopo la pace di Brétigny. Individua sulla prima cartina i territori inglesi all’inizio della guerra, sulla seconda i territori ottenuti in seguito alla pace di Brétigny.

  4. La Guerra dei Cent'Anni, conflitto tra Inghilterra e Francia dal 1337 al 1453, vide alterne fasi: l'ascesa di Edoardo III, il Principe Nero, la reggenza di Carlo V, le vittorie di Enrico V e l'epopea di Giovanna d'Arco. La pace di Picquigny pose fine alle ostilità.

  5. Mappa concettuale sulla Guerra dei cento anni. La Guerra dei 100 anni (1337 - 1453) fu combattuta tra l' Inghilterra e la Francia. All'inizio gli Inglesi riscossero più vittorie, poi grazie anche all'intervento di Giovanna d'Arco, la Francia alla fine ebbe la vittoria. Mappe in PDF. Mappe per esame. Didattica in gioco. Campi educativi.