Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ago 2015 · Tocca ora vedere quando il contratto è nullo e quando invece è annullabile. Alla fine di questa breve sintesi, poi, chiariremo ulteriori implicazioni pratiche relative alla differenza tra queste due categorie giuridiche.

  2. 11 mar 2019 · Un contratto è nullo quando è privo dei suoi elementi minimi, quelli necessari per la sua esistenza. In tale situazione il contratto non produce alcun effetto sin dal giorno in cui è stato firmato, anche se ancora nessun giudice ha accertato la causa di nullità.

  3. 28 lug 2021 · Quando un contratto non è valido per nullità? Il contratto è nullo nei casi singolarmente ed espressamente previsti dalla legge nonché in altre tre ipotesi, ovvero quando: manca uno degli elementi costitutivi essenziali prescritti dal Codice civile [2].

  4. 27 mar 2024 · Il contratto concluso in violazione di una norma penale è nullo, ove il bene giuridico protetto dalla disposizione violata abbia una connotazione pubblicistica, perché volto a tutelare interessi generali della collettività.

  5. 20 mar 2017 · Secondo l’ articolo 1418 del codice civile, il contratto è nullo quando è contrario a norme imperative, quando difetta di uno dei requisiti indicati dall’articolo 1325 del codice civile (accordo...

  6. 19 mag 2016 · Nullità parziale. La nullità è parziale quando investe o parte del contratto o una singola clausola. In applicazione del principio di conservazione del contratto l'articolo 1419 prevede...

  7. Secondo l'art. 1418 c.c., il contratto è nullo: quando è contrario a norme imperative; quando difetta di uno dei requisiti indicati dall'art. 1325 c.c. (accordo delle parti, causa, oggetto ...