Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 mar 2021 · Il proposito di dare ad essi forma sistematica di diario sorse nella mente di Ciano nell’agosto 1937, durante il periodo più grave della impresa spagnola.

  2. 18 nov 2018 · Il più importante storico italiano delle relazioni internazionali, Mario Toscano, nel 1948 scrisse sulla «Rivista Storica Italiana»: «A parte alcuni rilievi bisogna riconoscere nel Diario di...

  3. Ciano alla Camera il 16 dicembre 1939, un’aggiunta che il curatore non motiva, e che resta misteriosa: perché non sono state pubblicate anche le lettere di Ciano alla moglie, a Vittorio Emanuele III e a Churchill, scritte — come l’introduzione al diario — il 23 dicembre 1943 dal carcere di Verona? Questa edizione «com­

  4. Ciano nel suo Diario ci guida nei retroscena della politica italiana ed europea: le mire espansionistiche di Mussolini e la sua pesante responsabilità nella guerra balcanica, voluta anche per emulare le vittorie militari della Germania.

  5. 31 mar 2021 · Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, è uno dei più importanti documenti relativi all’Italia fascista: i suoi 7 anni da ministro degli Esteri nell’Italia di Mussolini, dall’agosto del 1937 al febbraio 1943.

  6. quello che è il mio iniquo destino: è di conforto il pensiero che mi si vorrà considerare quale un soldato caduto in combattimento per una causa nella quale credeva. Il trattamento inflittomi in questi mesi di detenzione è stato turpe e inumano. Mi si è allontanato da tutti. Si è impedito ogni contatto con le persone a me care.

  7. 19 nov 2018 · Il più importante storico italiano delle relazioni internazio­nali, Mario Toscano, nel 1948 scrisse sulla «Rivista Storica Italiana»: «A parte alcuni rilievi bisogna riconoscer­e nel Diario di Ciano una delle fonti più importanti per la storia della politica estera fascista».