Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Parlamento è lorgano costituzionale principale, perché ha la caratteristica della rappresentatività, nel senso che è l’unico organo che rappresenta direttamente i cittadini. Ha...

    • (4)
  2. it.wikipedia.org › wiki › ParlamentoParlamento - Wikipedia

    Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali dieta, congresso, assemblea nazionale, assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare ( camere ), la cui funzione precipua, sebbene no...

  3. Il Parlamento italiano, nell'ordinamento della Repubblica Italiana, è l'organo costituzionale cui è attribuito l'esercizio della funzione legislativa.

  4. 19 giu 2023 · Parlamento italiano e le sue funzioni: riassunto breve sui componenti del Parlamento e le Camere. Come si compone, a cosa serve, cosa delibera.

  5. Il Parlamento. L'articolo 55 della Costituzione statuisce che il Parlamento italiano si compone di due organi: la Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, ai quali la Costituzione assegna identici poteri, in virtù del principio del bicameralismo paritario voluto dai costituenti.

  6. Il Parlamento è, nel nostro ordinamento, un organo costituzionale, complesso, collegiale e rappresentativo: Costituzionale, perché indipendente da ogni altro potere dello Stato e...

  7. Il Parlamento è il fulcro dellordinamento democratico dello Stato poiché è l’organo collegiale rappresentativo dei cittadini e l’organo costituzionale titolare del potere legislativo.