Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 set 2014 · Perché si dice “il tempo è tiranno”. Nell’antica Grecia, il tempo era identificato nel titano Kronos, padre di Zeus. Divorò i propri figli, a parte quest’ultimo, per evitare di essere spodestato. L’espressione il tempo è tiranno vuole significare il fatto che il trascorrere del tempo è inesorabile, non può essere ...

  2. Il tempo è un bene prezioso per ognuno di noi e, perdere tempo in situazioni che non ci piacciono, è qualcosa di terribile. Il tempo infatti trascorre inesorabile e nessuno può recuperare quello che si perde.

  3. “Il tempo è galantuomo” è una frase che usiamo spesso e significa che, alla fine, il tempo ristabilisce la verità, ripara i torti, cura ogni cosa, dà ragione ai giusti. Presento una raccolta di frasi su Il tempo è galantuomo. Tra i temi correlati Frasi, citazioni e aforismi sul tempo e 100 Proverbi sul tempo. ** Frasi su Il tempo è galantuomo.

  4. Spesso incolpiamo il tempo per i nostri fallimenti, con frasi del tipo “Se solo avessi avuto più tempo” – “Il tempo vola” – “Il tempo è tiranno” etc…. Ma la verità è che: “Quelli che impiegano male il loro tempo sono i primi a lamentarsi che passi troppo in fretta”. – Jean de La Bruyère.

  5. Il tempo è la chiave di ogni cosa. (Proverbio africano) ** Proverbi sul tempo guaritore e il tempo consigliere. Il tempo mitiga ogni gran piaga. A ogni male è necessario un medico: il tempo. (Proverbio cinese) Natura, tempo e pazienza sono tre grandi medici. (Proverbio inglese) Il tempo è la medicina della rabbia. (Proverbio tedesco)

  6. 7 ott 2021 · 7 Ottobre 2021. “Il tempo è”, la poesia di Henry Van Dyke sulla relatività del tempo. di Salvatore Galeone. Il tempo è una breve poesia dello scrittore americano Henry Van Dike che gioca sull'ambiguità del tempo che sembra scorrere in modo diverso a seconda delle circostanze. “Carpe diem”, il meraviglioso inno alla vita di Walt Whitman.

  7. www.ohga.it › frasi-citazioni-e-aforismi-sul-tempo-perche-lAforismi sul tempo | Ohga!

    Da Zenone ad Aristotele, fino a Sant’Agostino la concezione di tempo è stata sempre lungamente messa in discussione nel corso della storia. Quello che è risaputo è che il tempo è relativo e condiziona la tua vita. Può non bastare, può essere troppo lungo, può essere tiranno! Quello che è più importante è che non venga sprecato.