Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isacco II Angelo (in greco medievale: Ισαάκιος Β' Άγγελος, Isaakios II Angelos; settembre 1156 – Costantinopoli, 8 febbraio 1204) è stato un imperatore bizantino. Fu basileus dei romei due volte: I regno dal 12 settembre 1185 all'8 aprile 1195, II regno dal 18 giugno 1203 fino alla sua morte.

  2. it.wikipedia.org › wiki › IsaccoIsacco - Wikipedia

    Isacco (יִצְחָק, AFI:[jit͡sˤ.ˈħaːq], "Egli ride\riderà"; in greco: Ἰσαάκ Isaak, in arabo إسحاق ‎? ʾIsḥ ā q) (Bersabea, XX secolo a.C.? - Mamre, XIX secolo a.C.?) è uno dei grandi patriarchi di cui si narra nella Bibbia; è il figlio di Abramo e Sara. La sua vita è narrata nel libro della Genesi (Genesi ...

  3. Isacco, quando capì che stava venendo sacrificato, pensò a quanto avrebbe giovato e non reagì. Isacco, pur essendo forte e vigoroso preferì non reagire al padre per rispetto. Secondo i midrashim quando gli Angeli fermarono Abramo, Isacco aveva già un taglio sulla gola.

  4. ISACCO II Angelo, imperatore d'Oriente. Francesco Cognasso. Nacque verso il 1155; il padre Andronico era cugino di Manuele Comneno. Visse la giovinezza alla corte di Manuele e poi di Alessio II, senza spiccare per qualità speciali.

  5. Il dipinto illustra il passo dell’Antico Testamento in cui Dio sottopose Abramo a una straordinaria prova di obbedienza ordinandogli il sacrificio del suo unico figlio Isacco.

  6. www.culturacattolica.it › isacco-la-aqedahIsacco: la ’Aqedah

    13 dic 2007 · Isacco: la ’Aqedah. L’episodio del monte Moria rappresenta il punto centrale dell’esperienza religiosa di Abramo e dello stesso Isacco ed è significativo notare come a partire da questo punto ogni riferimento al nome ammutolisca (fatta eccezione di un accenno velato nell’episodio di Isacco e Rebecca del cap. 26).

  7. Figlio (n. 1155 circa - m. 1204) di un Andronico cugino di Manuele Comneno; fu acclamato imperatore (1185) quando Andronico I Comneno fu abbattuto da un'insurrezione popolare. La sua debolezza permise che gli Asen ricostituissero l'antico impero bulgaro, mentre all'interno l'aristocrazia divenne più potente.