Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Venezia sembra poter figurare fra quelle città d'Italia a cui la seconda guerra mondiale e la crisi progressiva del fascismo modificarono provvisoriamente il volto ma non forse, o non del tutto, il destino.

  2. L'occupazione jugoslava dell'Istria e della Venezia Giulia fu un'operazione militare della seconda guerra mondiale che portò all'occupazione militare dell'Istria e della Venezia Giulia da parte della Jugoslavia, che durò dal 18 agosto 1944 al 1º maggio 1945.

  3. 28 ott 2017 · Nel 1689, a seguito di un devastante incendio causato dalla caduta di un fulmine, l'isola fu abbandonata fino alla Seconda Guerra Mondiale, durante la quale ospitò una postazione della contraerea.

    • isole venezia seconda guerra mondiale1
    • isole venezia seconda guerra mondiale2
    • isole venezia seconda guerra mondiale3
    • isole venezia seconda guerra mondiale4
    • isole venezia seconda guerra mondiale5
  4. Venezia Giulia, Istria e Dalmazia. Storia di una lunga tragedia consumata nel dolore dei 350.000 esuli e nel sacrificio delle 20.000 vittime italiane massacrate dai partigiani titoisti. di Carlo Cesare Montani.

  5. Il sistema difensivo della laguna di Venezia è un complesso sistema di opere di fortificazione realizzate, in fasi successive, a protezione di Venezia e della laguna veneta dalla Serenissima Repubblica, dall'Impero francese, dall'Impero austriaco e dal Regno d'Italia, ora abbandonato.

  6. La Resistenza nel comune di Venezia rappresenta quel movimento civile nato nel territorio del comune di Venezia, durante la seconda guerra mondiale, come risposta ai soprusi della dittatura fascista e contro l'occupazione nazista a partire dalla metà del 1943.

  7. 4 mag 2020 · Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu utilizzata come batteria contraerea e venne occupata dalle truppe tedesche nel 1943. Degna di nota è anche la Chiesa del Cristo Re, consacrata nel 1929.