Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale avvenne con una serie di atti formali e diplomatici solo dopo nove mesi, il 10 giugno 1940, e fu annunciata da Mussolini stesso con un celebre discorso dal balcone di Palazzo Venezia.

  2. La storia dell'Italia nella seconda guerra mondiale può essere divisa in tre fasi: l'iniziale non belligeranza del paese, tra lo scoppio del conflitto il 1º settembre 1939 e l'entrata in guerra dell'Italia avvenuta il 10 giugno 1940; il successivo periodo in cui l'Italia combatté contro gli Alleati quale membro dell'Asse, che si protrasse ...

  3. 10 giu 2020 · 10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell’Italia. Il 1º settembre 1939, a seguito dell’attacco tedesco contro la Polonia, il capo del governo Benito Mussolini, nonostante un patto di alleanza con la Germania, dichiara la non belligeranza italiana.

  4. 10 giu 2014 · Il 10 giugno 1940 L’italia entra in guerra, la Seconda Guerra Mondiale. Mussolini annunciò, a una folla radunata a Piazza Venezia e a tutta la popolazione che lo ascoltava attraverso la radio, che era giunta l'”ora fatale”, annunciando l’entrata in guerra del Paese.

  5. 9 giu 2020 · Con queste parole il 10 giugno 1940 Benito Mussolini annunciò all'Italia l' ingresso dell'Italia nella Seconda guerra mondiale. Perché siamo scesi in guerra e che cosa sarebbe successo se non l'avessimo fatto?

  6. La dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e di Francia. Scendiamo in campo contro le democrazie plutocratiche e reazionarie dell'Occidente, che, in ogni tempo, hanno ostacolato la marcia e spesso insidiato l'esistenza medesima del popolo italiano.

  7. 9 giu 2012 · Benito Mussolini decise di trascinare l’Italia nella Seconda Guerra Mondiale entrando in guerra il 10 giugno 1940. Questa scelta, dalle conseguenze tragiche per milioni di italiani e per lo stesso Duce, fu presa dopo molti tentennamenti, ripensamenti e riunioni con i suoi più stretti collaboratori. Il Duce non era, infatti, convinto che l ...