Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • La Fattoria. Data di completamento. 1921-1922. 123,2 cm × 122,3 cm. National Gallery of Art, Washington, D.C. “La Fattoria” è una testimonianza della abilità di Miró nel trasformare l’ordinario in straordinario.
    • Il Carnevale di Arlecchino. Data di completamento. 1924-1925. 66 cm × 92 cm. Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, New York. Accorrete a “Il Carnevale di Arlecchino,” l’evento visivo di Miró che ci catapulta nel cuore di una celebrazione circense.
    • Il Campo Arato. Data di completamento. 1923-1924. 66 cm × 92 cm. National Gallery of Art, Washington, D.C. “Il Campo Arato” è il terreno di gioco sperimentale di Miró, dipinto tra il 1923 e il 1924.
    • Il Cacciatore (Paesaggio Catalano) Data di completamento. 1923-1924. 124 cm × 85 cm. Joan Miró Foundation, Barcellona, Spagna. Mentre ci immergiamo in “Il Cacciatore,” completato tra il 1923 e il 1924, Miró ci guida attraverso la bellezza rustica del paesaggio catalano.
    • La Fattoria, 1922. Titolo catalano: La Fattoria. Una delle opere che più lasciava perplesse le persone era La Fattoria, che Miró realizzò nel 1920-1 e che sarà sempre considerato il suo primo capolavoro.
    • Il Carnevale di Arlecchino, 1925. Titolo spagnolo: Il Carnevale di Arlecchino. Quando Mirò si trasferì nello studio di Pau Gargallo in rue Blomet a Parigi, entrò in contatto con i poeti e gli artisti appartenenti a un gruppo nato dal dadaismo.
    • Il cacciatore (Paesaggio catalano), 1924. Titolo catalano: Paisatge català (El caçador) Quella di Joan Mirò Il Cacciatore (Paesaggio Catalano) può sembrare astratto, ma uno sguardo più attento rivela un paesaggio popolato da un ricco assortimento di figure umane e animali e forme naturali che insieme costituiscono un'iconografia della vita dell'artista.
    • Dipinto (Stella Blu), 1927. Delicate forme lineari galleggiano sul blu aperto che Mirò associava ai sogni. Con André Masson, Mirò è stato il primo a creare immagini utilizzando tecniche automatiche in cui le forme sembravano emergere direttamente dall'inconscio.
  1. it.wikipedia.org › wiki › Joan_MiróJoan Miró - Wikipedia

    Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e studi. 1.2 Il periodo parigino. 1.3 Gli anni della celebrità. 1.4 Gli ultimi anni. 2 Opere principali. 3 Opere perdute. 4 Mostre. 4.1 Retrospettive. 5 Onorificenze. 6 Note. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Biografia. Infanzia e studi.

  2. 17 ott 2021 · Categorie: AB Arte Base. Joan Miró i Ferrà è stato uno dei capisaldi del panorama culturale internazionale novecentesco. La sua vita, le opere, a cosa si deve la sua fama. Joan Miró i Ferrà (Barcellona, 1893 – Palma di Maiorca, 1983) è stato uno degli autori più importanti di tutto il Novecento e ha dedicato la sua carriera ...

  3. 8 dic 2023 · Joan Mirò, nato il 20 aprile 1893 a Barcellona, in Spagna, è stato uno dei più grandi pittori e scultori del movimento surrealista del XX secolo. La sua opera è caratterizzata da uno stile unico e originale, che fonde influenze cubiste, fauve e astratte.

  4. 27 apr 2024 · Opere Chiave di Joan Miró. Esplora alcune delle opere più significative di Joan Miró, che rappresentano la sua maestria nell’arte surrealista. “La Danza” “La Danza” è unopera iconica di Joan Miró, realizzata nel 1925. Questo dipinto mostra la sua caratteristica fusione di elementi astratti e figurativi.

  5. 1 apr 2015 · 1. Pittore, scultore e ceramista, Joan Miró (Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983) è uno dei più importanti artisti spagnoli di sempre, eppure da giovane non sembrava questo il suo destino. Quando era ragazzo infatti, la famiglia lo convince a studiare economia per lavorare come contabile in una drogheria.