Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. UBERTO Io crederei, che la mia serva adesso, anzi, per meglio dir, la mia padrona, d'uscir di casa mi darà il permesso. SERPINA Ecco, guardate: senza la mia licenza pur si volle vestir. UBERTO Or sì, che al sommo giunta è sua impertinenza. Temeraria! E di nozze richiedermi ebbe ardir! SERPINA T'asconderai

  2. Leggi il testo integrale della commedia musicale La serva padrona, scritta da Carlo Goldoni nel 1733. Segui le avventure di Uberto, Serpina e Vespone, tra amore, gelosia e ironia.

  3. Gennaro Antonio Federico. 1862. Informazioni sulla fonte del testo. [p. 1 modifica] LA. SERVA PADRONA. INTERMEZZI DUE. posti in musica. DAGIAMBATISTA PERGOLESI. E NUOVAMENTE REPRESENTATI. IN CASA DELAFIELD. nella Quaresima del 1862. Napoli. TIPOGRAFIA DI GIUSEPPE CARLUCCIO. Vico Carogioiello, 17. 1862. [p. 3 modifica] NOTIZIE STORICHE.

  4. ben servire e non gradire: son tre cose da morire. 5: Questa è per me disgrazia! Son tre ore che aspetto e la mia serva : portarmi il cioccolatte non fa grazia; ed io d'uscire ho fretta. O flemma benedetta! Or sì lo vedo: 10: che, per esser sì buono con costei, la causa son di tutti i mali miei. Serpina... (Chiamando dentro) Vien dimani. E ...

  5. Io crederei, che la mia serva adesso, anzi, per meglio dir, la mia padrona, d'uscir di casa mi darà il permesso. SERPINA. Ecco, guardate: senza la mia licenza. pur si volle vestir. UBERTO. Or sì, che al sommo. giunta è sua impertinenza.

  6. La Serva Padrona Musica: Giovan Battista Pergolesi Libretto: Gennaro Antonio Federico. Prima rappresentazione: 28 Agosto 1733, Napoli (Teatro San Bartolomeo) Personaggi: UBERTO (basso) SERPINA (soprano) VESPONE, servo di Uberto (che non parla) L'azione si svolge a Roma durante il XVII secolo

  7. La Serva padrona Libretto. Personaggi: SERPINA (Soprano) UBERTO (Basso) VESPONE, servo di Uberto (che non parla) INTERMEZZO PRIMO. Camera; Uberto non interamente vestito, e Vespone di lui servo, poi Serpina. UBERTO. Aspettare e non venire, Stare a letto e non dormire, Ben servire e non gradire, Son tre cose da morire. Questa è per me disgrazia;