Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › La_SpeziaLa Spezia - Wikipedia

    La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato /ˈspɛza/) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.

  2. Spezia, La Comune della Liguria orientale (51,39 km2 con 92.550 ab. nel 2020, detti Spezzini), capoluogo di provincia. È situata in posizione protetta nel golfo omonimo, orientato da NO a SE, lungo il quale corrono due dorsali montuose.

  3. La Spezia si trova all'estremo levante della regione Liguria, a pochi chilometri dal confine con la Toscana, al centro di un profondo golfo naturale al quale dà il nome.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › la-spezia_(Enciclopedia-Italiana)SPEZIA, La - Enciclopedia - Treccani

    Città e porto della Liguria, capoluogo di provincia dal 30 agosto 1923, sede di comando militare marittimo; è la più importante piazzaforte marittima del Tirreno; dotata di numerose industrie in gran parte attinenti alla difesa dello stato, fortemente munita, ha una particolare impronta di centro militare che la caratterizza inconfondibilmente.

  5. 22 mag 2022 · Vicina al Golfo dei Poeti e alla Cinque Terre, La Spezia è una città di mare inaspettatamente vivace e colta, che sorprende i viaggiatori con i suoi musei, ristorantini e locali animati.

  6. 27 nov 2018 · Cosa Vedere a La Spezia. Il Porto del Golfo dei Poeti e il Ponte Thaon de Revel. Il Lungomare. I Giardini Pubblici e il Monumento a Garibaldi. Il Museo Navale e L’Arsenale della Marina Militare. Corso Cavour e via del Prione. Gli edifici del Centro Storico e Palazzo Oldoini. Chiesa di Santa Maria Assunta. Piazza del Mercato. Piazza Garibaldi.

  7. Città della Liguria situata al centro del profondo golfo omonimo, chiusa da due dorsali montuose che la separano da un lato dalla costa delle Cinque Terre, dall'altro dalla pianura alluvionale del fiume Magra.