Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Leone_XPapa Leone X - Wikipedia

    Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici ( Firenze, 11 dicembre 1475Roma, dicembre 1521 ), è stato il 217º papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il secondogenito [2] di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali .

  2. Storia della vita di Papa Leone X, pontefice della Chiesa cattolica italiano. L'umanesimo e i suoi eccessi. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Papa Leone X nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. LEONE X, papa in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. LEONE X, papa. Marco Pellegrini. Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dic. 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.

  4. Papa Leone X, al secolo Giovanni de' Medici, in latino: Leo X (Firenze, 11 dicembre 1475; † Roma, 1º dicembre 1521), è stato il 217º vescovo di Roma e papa italiano dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini; portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici delle corti ...

  5. Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici, è stato il 217º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte. Categoria. Persona. Sesso. M. Nazionalità. italiana. Data di nascita. 11 dicembre 1475. Luogo di nascita. Firenze. Data di morte. 01 dicembre 1521. Luogo di morte. Roma. CEI code. CEIAF0000030. Codice SBN.

  6. Leone X. Marco Pellegrini. Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini. Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri esponenti della cultura fiorentina della sua epoca, gravitanti fra lo Studio cittadino e il palazzo Medici.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Leone X. Antonio Menniti Ippolito. Un papa principe rinascimentale. Leone X si trovò a operare in una particolare situazione storica, nei primi decenni del 16° secolo, con la Santa Sede schiacciata tra gli interessi di Spagna e Francia, che si combattevano per affermare il proprio controllo sull’Italia.