Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Louis Jules Duboscq è stato un inventore, fotografo e costruttore di strumenti ottici francese. È noto fin dall'Ottocento per l'alta qualità dei suoi strumenti ottici, tra i quali figura una versione dello stereoscopio lenticolare ideato da David Brewster.

  2. Louis-Jules Trochu (Le Palais, 12 marzo 1815 – Tours, 7 ottobre 1896) è stato un generale e politico francese. Fu nominato Presidente del Governo di Difesa Nazionale dopo l'uscita di scena di Napoleone III di Francia. Rimase in carica dal 4 settembre 1870 al 13 febbraio 1871.

  3. www.letteraturadimenticata.it › BIBLdeSUZETTE › HetzelHetzel - Letteratura Dimenticata

    Louis-Jules Hetzel (1847-1930) dirige la casa editrice sino al 1914, quando cede l'attività alla concorrente Hachette. I locali siti al 18 di rue Jacob invece passano nel 1926 all'editore Gautier-Languereau.

  4. 21 dic 2022 · Una fotografia a colori dei fratelli Lumière scattata nel 1900. Louis scoprì l’istantanea nel 1881. Nel 1895 i due inventarono il cinematografo e, nel 1903, l’autocromia a colori. La famiglia Lumière aveva un cognome premonitore. Infatti la luce, in ogni sua forma, fu la protagonista di tutte le loro invenzioni.

    • louis jules biografia1
    • louis jules biografia2
    • louis jules biografia3
    • louis jules biografia4
    • louis jules biografia5
  5. Louis-Jules César Bouchot (Parigi, 12 agosto 1817 – Parigi, 15 agosto 1907) è stato un architetto francese, che lavorò come capo architetto per la Compagnie des chemins de fer de Paris à Lyon et à la Méditerranée

  6. Louis Jules Mancini Mazarini 3 ° e ultimo duca di Nevers, ha detto Nivernais ( 16 dicembre 1716 - 25 febbraio 1798) è un ambasciatore francese , ministro di Stato , letterato , poeta , accademico e drammaturgo . Sommario. 1 Biografia. 1.1 Matrimoni e discendenti. 1.2 Funziona. 1.3 Premi. 2 stemmi. 3 Iconografia. 4 Note e riferimenti. 5 Appendici.

  7. Lequier, Joseph-Louis-Jules. Filosofo francese (Quintin, Côtes-du-Nord, 1814 - Baia di Rosaire, Saint-Brieuc, 1862). Visse in solitudine, incurante di far conoscere i propri scritti, di cui apparve postuma una scelta ( Recherche d’une première vérité, 1865), a cura di Ch. Renouvier, che era stato suo ammiratore e ne scrisse la biografia.