Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Madama Butterfly è un'opera in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina Elena, all'epoca sovrana consorte d'Italia. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro alla Scala di Milano, il 17 febbraio 1904, della stagione di ...

  2. Madama Butterfly è un'opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese". La prima ebbe luogo a Milano, il 17 febbraio 1904 al Teatro alla Scala.

  3. La trama mette in luce le differenze culturali tra il Giappone e l’America e i conflitti interiori dei personaggi principali. È un’opera che colpisce il cuore degli spettatori, lasciando un’impressione duratura della fragilità dell’amore e delle sue conseguenze drammatiche. Come finisce la storia di Madame Butterfly?

  4. 20 gen 2024 · Turno A. Ore 20:00. Biglietti non più disponibili. Dove: Opera Carlo Felice Genova. Durata: Primo atto: 55 minuti. Intervallo: 30 minuti. Secondo e terzo atto: 85 minuti.

  5. Tragedia giapponese in due atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma di David Belasco. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 17 febbraio 1904. Altre versioni in tre atti e due atti e due quadri.

  6. 27 ago 2019 · Madama Butterfly. Musica di Giacomo Puccini (1858-1924) libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa su David Belasco. prima esecuzione Milano, Teatro alla Scala, 17 febbraio 1904. Reduce dai trionfi di Tosca (1900), Puccini fu assalito dal timore di non riuscire a ripetersi sui medesimi livelli e, soprattutto, di deludere le ...