Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mafalda di Savoia fu una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne langravia consorte titolare d'Assia-Kassel dal 1940 al 1944, come moglie di Filippo.

  2. 4 dic 2019 · Mafalda di Savoia nacque nel 1902, secondogenita di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro. Delle sorelle era la più esile, forse la più bruttina, assomigliando molto al padre, ma chi l’aveva conosciuta sosteneva fosse la più vivace ed allegra.

  3. 23 set 2018 · La storia di questa principessa, figlia sì di Vittorio Emanuele III di Savoia e di Elena di Montenegro, ma pur sempre una mamma come tutte le altre a cui la storia ha riservato un incredibile destino: quello della più celebre vittima italiana del regime nazista.

  4. 8 mar 2024 · Nella storia della monarchia italiana, poche figure sono così affascinanti e controverse come la principessa Mafalda di Savoia. Figlia secondogenita di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro, Mafalda è stata un personaggio di grande rilievo nel contesto politico e sociale del suo tempo, ma spesso travolta da vicissitudini ...

  5. Tornata in Italia, il 22 settembre 1943 fu dai Tedeschi arrestata in piazza San Pietro e successivamente internata nel campo di concentramento di Buchenwald, dove fu isolata in una baracca. Già deperita per il freddo e gli stenti, il 24 agosto 1944, durante un bombardamento aereo, rimase sepolta sotto le macerie della baracca.

  6. Enciclopedia on line. Figlia (Roma 1902 - Buchenwald 1944) secondogenita di Vittorio Emanuele III; sposò (1925) Filippo principe d'Assia, dal quale ebbe quattro figli. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 fu arrestata dai Tedeschi a Roma e internata nel campo di concentramento di Buchenwald.

  7. SAVOIA, Mafalda di, principessa d'Assia. Nata a Roma il 19 novembre 1902 da Vittorio Emanuele III, re d'Italia, e da Elena del Montenegro. Dotata di senso artistico, si dedicò alla pittura, al canto e all'arpa.