Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Adelaide di Savoia (Torino, 6 dicembre 1685 – Versailles, 12 febbraio 1712) nata principessa di Savoia, fu la moglie di Luigi, duca di Borgogna. Fu la madre del futuro re Luigi XV.

  2. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena (Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia.

  3. Maria Adelaide di Savoia è stata una duchessa di grande rilevanza nella storia italiana. Nata il 2 ottobre 1836 a Torino, era la figlia del re Vittorio Emanuele II e della regina Maria Adelaide di Habsburgo-Lorena.

  4. 12 feb 2020 · Maria Adelaide di Savoia era la figlia di Vittorio Amedeo II, duca di Savoia e Anna Maria d’Orléans. Nacque nel dicembre del 1685 nel Palazzo Reale di Torino. Essendo femmina non aveva i requisiti per ereditare il Ducato di Savoia.

  5. Maria Adelaide Vittoria Amelia di Savoia-Genova è stata una principessa italiana, appartenente al ramo Savoia-Genova. Nel 1935 sposò, presso la tenuta pisana di San Rossore, don Leone Massimo (storica famiglia principesca di Roma), quinto principe di Arsoli.

  6. Figlia primogenita di Vittorio Amedeo II e di Anna d'Orléans, nacque a Torino il 6 dicembre 1685. Un articolo del trattato franco-sabaudo di pace del giugno 1696 la destinava in sposa al duca Luigi di Borgogna nipote di Luigi XIV.

  7. Maria Adelaide di Savoia ( Torino, 6 dicembre 1685 – Versailles, 12 febbraio 1712) nata principessa di Savoia, fu la moglie di Luigi, duca di Borgogna. Fu la madre del futuro re Luigi XV. Disambiguazione – Se stai cercando la principessa appartenente al ramo Savoia-Genova, vedi Maria Adelaide di Savoia-Genova.