Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. All'83' la Germania Ovest riesce a segnare il gol della bandiera con Breitner, che fissa il punteggio sul 3-1, risultato che permette all'Italia di vincere il suo terzo titolo mondiale dopo quarantaquattro anni dal precedente.

  2. Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 1982. L'età dei giocatori è relativa al 13 giugno 1982, data di inizio della manifestazione.

  3. Rabah Madjer, tra i protagonisti dello storico successo dell'Algeria sulla Germania Ovest, il primo di una nazionale africana su un'europea ai mondiali. Senza scossoni il gruppo della favorita Inghilterra, capitata insieme a Francia, Cecoslovacchia e Kuwait.

  4. 11 lug 2022 · L’11 luglio del 1982 gli Azzurri superarono i tedeschi per 3-1 nella decisiva partita di Madrid e conquistarono il terzo titolo mondiale: ecco i momenti salienti di quel giorno, rimasto impresso ...

    • nazionale della germania 19821
    • nazionale della germania 19822
    • nazionale della germania 19823
    • nazionale della germania 19824
    • nazionale della germania 19825
  5. 13 gen 2016 · Italia-Germania 1982: tabellino del match. Madrid 11-7-1982 – Stadio Santiago Bernabeu, ore 20.00. Italia-Germania Ovest 3-1. Italia: Zoff, Gentile, Cabrini, Bergomi, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Oriali, Graziani (8’ Altobelli, 89’ Causio). A disposizione: Bordon (GK), Dossena, Marini. Allenatore: Enzo Bearzot

  6. 11 lug 2022 · - L'11 luglio del 1982 la Nazionale di Enzo Bearzot si laurea campione del mondo per la terza volta nella storia azzurra: Paolo Rossi e compagni battono 3-1 la Germania Ovest allo stadio 'Bernabeu' di Madrid e un'intera nazione impazzisce di gioia. Ma com'era l'Italia in quell'estate di 40 anni fa? 2/25 ©Ansa.

  7. 11 lug 2022 · «Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo!». È l’11 luglio 1982 quando il telecronista Nando Martellini scandisce questa frase, rimasta nell’immaginario collettivo. L’Italia ha appena battuto 3-1 la Germania Ovest , laureandosi per la terza volta, appunto, campione del mondo.