Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2017 · L’ipotesi che Paolo abbia chiesto la mano di Francesca in nome del fratello Gianciotto e che Francesca, subito colpita dal suo bell’aspetto abbia capito di dover sposare Paolo, regge poco.

    • Alessandra Randazzo
  2. Paolo Malatesta e Francesca da Rimini sono due figure di amanti entrate a far parte dell'immaginario popolare sentimentale, pur appartenendo anche alla storia e alla letteratura. A loro è dedicata buona parte del V canto dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Nella Commedia, i due giovani raffigurano le principali anime condannate alla pena dell' inferno dantesco nel II ...

  3. La morte di Francesca da Rimini e di Paolo Malatesta è un dipinto di Alexandre Cabanel, realizzato nel 1870 e attualmente conservato nel Museo d'Orsay, a Parigi. Esso è un esempio di pittura accademica del secondo impero francese. [1]

  4. Analisi e commento del V Canto dell’Inferno-Paolo e Francesca (vv.73-142)-di Dante Alighieri: parafrasi, trama e metrica.Con testo a fronte e spiegazioni dettagliate.

  5. [6] Amor condusse noi ad una morte: L’amore conduce i due giovani alla morte fisica (per mano di Gianciotto, in quale è destinato a Caina, zona ancor più terribile dell’Inferno) e spirituale, che li conduce alla dannazione eterna.

  6. [1] [6] Essendo stato scoperto il loro adulterio, i due furono uccisi dal fratello di Paolo, Giovanni Malatesta, detto Gianciotto, e vennero puniti nel secondo cerchio dell'inferno. [3]

  7. 25 mar 2021 · I suoi protagonisti, Paolo e Francesca, sono storicamente esistiti. La storia vera dei due sventurati amanti, dal Castello di Gradara al girone dei lussuriosi nell’opera di Dante, è stata al ...