Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · La norma di cui all'art. 1442, secondo comma, c.c., secondo la quale; qualora l'annullabilità di un contratto dipende da incapacità legale di uno dei contraenti, l'azione di annullamento si prescrive nel termine di cinque anni decorrente dal giorno in cui è cessato lo stato d'interdizione (o d'inabilitazione) riguarda non soltanto ...

    • Quando Un Contratto è Annullabile
    • L’Annullabilità Per incapacità Di Una Delle Parti
    • L’Annullabilità Per Vizi Della Volontà: errore, Violenza E Dolo

    Il codice civile individua fondamentalmente due categorie di vizi che portano il contratto od altri atti ad essere annullabili. L’annullabilità del contratto può dipendere da incapacità di una delle parti o da vizi della volontà. Questi ultimi possono essere determinati da errore, violenza o dolo. L’azione di annullamento hanatura costitutiva: il c...

    L’articolo 1425 del codice civile stabilisce che il contratto possa essere annullato “per incapacità delle parti”. Cosa significa essere incapaci? Precisiamo in primo luogo come il codice si riferisca in questo caso ad “incapacità di agire”. La definizione dell’incapacità di agire è data dal codice civile in due articoli: il 414 ed il 404. Si tratt...

    Gli articoli 1427 disciplinano l’annullabilità del contratto per vizi della volontà: errore, violenza e dolo. L’azione di annullamento in questi casi è prevista a favore del soggetto in errore, di chi sia stato vittima di violenza e di chi sia stato raggirato (dolo).

  2. RICHIEDI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO. L’azione di annullamento si prescrive in cinque anni. Quando l’annullabilità dipende da vizio del consenso o da incapacità legale, il termine decorre dal giorno in cui è cessata la violenza, è stato scoperto l’errore o il dolo, è cessato lo stato d’interdizione o d’inabilitazione, ovvero ...

  3. 14 ott 2016 · La Corte di Cassazione, con sentenza depositata il 27 settembre 2016, ha affrontato il tema del momento iniziale della prescrizione nell’ipotesi di annullamento del contratto per dolo, analizzando in particolare l’ipotesi in cui il comportamento concretante il dolo sia stato oggetto di procedimento penale.

  4. Qual è il termine di prescrizione dellazione di annullamento del contratto? Il termine di prescrizione per l’azione di annullamento di un contratto può variare notevolmente a seconda della legislazione specifica di ogni paese e del tipo di vizio che affligge il contratto.

  5. 19 mag 2016 · Tuttavia è bene ricordare che se l’azione di annullamento si prescrive in cinque anni l’eccezione di annullamento è imprescrittibile.

  6. 12 feb 2019 · è prescrittibile, nel senso che l’azione per far valere l’annullamento di un contratto viziato deve essere proposta entro cinque anni (che decorrono dal momento in cui il soggetto ha acquistato la capacità d’agire oppure quella di intendere e di volere, oppure dal giorno in cui è cessata la violenza, è stato scoperto l’errore oppure ...