Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La rescissione del contratto è un istituto che fa venire meno gli effetti del contratto in caso di iniquità o lesione. Scopri le differenze con la risoluzione, le ipotesi di applicazione, le conseguenze e la prescrizione dell'azione.

  2. La risoluzione consensuale del contratto è un meccanismo legale che consente alle parti coinvolte di porre fine al rapporto contrattuale in modo pacifico e accordato. Questa forma di risoluzione evita lunghe e costose controversie legali, offrendo un’alternativa efficace e conveniente per risolvere le divergenze.

  3. 30 gen 2018 · La riforma Fornero prima [1] ed il Jobs Act poi [2] hanno stabilito le regole e le procedure per convalidare una risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e le dimissioni volontarie del dipendente. Vediamo come funziona questo meccanismo e quali sono i diritti di azienda e lavoratore.

  4. 17 ago 2022 · Scopri le differenze tra dimissioni volontarie e risoluzione consensuale, due modalità per interrompere il rapporto di lavoro. Leggi le procedure, i diritti e gli obblighi di entrambe le scelte, in particolare per il diritto alla Naspi.

  5. 4 lug 2022 · Cosa si intende per risoluzione consensuale? Cos'è l'incentivazione all'esodo? Qual è la differenza tra risoluzione consensuale e dimissioni volontarie?

  6. 4 mag 2021 · La risoluzione consensuale del contratto di lavoro è l'accordo tra le parti per porre fine al rapporto senza licenziamento o dimissioni. Scopri quali sono le condizioni, la forma, gli effetti e le spettanze di questa modalità di cessazione del contratto.

  7. 19 dic 2021 · La risoluzione consensuale si distingue dalla: - risoluzione giudiziale attraverso la quale, se uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, l'altro può agire in giudizio chiedendo la risoluzione del contratto (per approfondimenti si veda n. 2250 e s.);