Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 dic 2020 · Il Sacro romano impero germanico sopravvisse fino al 1806 quando Napoleone costrinse il suo ultimo esponente, Francesco II, a deporne la corona. Il Sacro romano impero germanico nasce un secolo dopo la disgregazione dell'impero carolingio. Nasce per opera della dinastia dei duchi di Sassonia, che.

  2. 19 giu 2023 · Un riassunto della storia di Carlo Magno e del suo impero, con le sue conquiste, le sue lotte, le sue riforme e le sue crisi. Scopri come Carlo Magno si proclamò re dei Franchi e dei Longobardi, come sconfisse gli Arabi e i Sassoni, come sostenne la Chiesa e come lasciò un impero diviso.

  3. 28 apr 2022 · Appunto con riassunto di storia con appunti e sintesi della storia del Sacro Romano Impero Germanico fino all'inizio della dinastia dei Franconia.

  4. Il Sacro Romano Impero Germanico comprendeva: il Regno di Germania; il Regno d'Italia che iniziò a dipendere da quello di Germania e vi rimase sottomesso per secoli. Il Sacro Romano Impero Germanico non raggiunse mai l'estensione del Sacro Romano Impero di Carlo Magno.

  5. Il Sacro Romano Impero (in latino Sacrum Imperium Romanum; in tedesco Heiliges Römisches Reich; chiamato anche das alte Reich, "l'antico Impero", in epoca recente), talvolta chiamato anche Primo Reich (facendo riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale nato nell'Alto ...

  6. La definizione di Sacro Romano Impero della nazione germanica apparve ancora più tardi, nel corso del 15° secolo. Per quel che riguarda le modalità di elezione dell’imperatore, la Bolla d’oro del 1356 dispose che a nominarlo dovessero essere sette principi, laici ed ecclesiastici, di Germania.

  7. Attuata la strategia, Ottone I nel 962 fu incoronato imperatore del Sacro Romano Impero germanico da papa Giovanni XII. Individua sulla carta i territori ereditati da Ottone I e i territori del Sacro romano Impero alla morte di Ottone primo.