Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › San_GiorgioSan Giorgio - Wikipedia

    Sempre in Spagna, San Giorgio è il patrono dell'Aragona essendo il 23 aprile giorno festivo in tutta la regione. In Germania sono a lui dedicate molte acque ritenute miracolose. La città tedesca di Friburgo in Brisgovia ha San Giorgio come santo patrono.

  2. 23 apr 2024 · Scopri la vita, le leggende e il culto di san Giorgio, il patrono dei cavalieri, dei soldati e degli schermitori. Leggi come il santo uccise il drago simbolo del male e come la sua figura influenzò la letteratura e l'arte.

  3. Scopri la vita e le gesta di San Giorgio, santo e martire cristiano del III secolo, patrono di Reggio Calabria e di molti ordini cavallereschi. Leggi le sue origini, le sue visioni, il suo confronto con il drago e il suo martirio.

  4. Scopri la vita, le leggende e il culto di San Giorgio, il santo protettore di molti paesi e città. Leggi la sua agiografia, le sue preghiere e i suoi simboli.

    • Santo
    • Cappadocia
  5. 23 apr 2024 · Scopri la storia, le celebrazioni e le curiosità su San Giorgio, il santo patrono dei cavalieri e della lotta contro il male. Leggi come San Giorgio è venerato in diverse città italiane e nel mondo il 23 aprile.

  6. Patrono di intere nazioni, fu invocato nelle pestilenze: anche in terra ambrosiana il suo culto era particolarmente diffuso. di Luca FRIGERIO. 22 Aprile 2021. Il cavaliere, la principessa, il drago. Ci sono storie che hanno tutti gli ingredienti per risultare subito affascinanti.

  7. 23 apr 2018 · San Giorgio è patrono del Portogallo, della Lituania, del Montenegro, della Georgia e dell'Etiopia, oltre che della Catalogna. Di Ferrara (avrebbe ucciso un drago nel Po) e molte altre città...