Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo di Lussemburgo (Norimberga, 15 febbraio 1368 – Znojmo, 9 dicembre 1437) è stato principe elettore di Brandeburgo, re d'Ungheria, re di Croazia, re dei Romani, re di Boemia e imperatore del Sacro Romano Impero.

  2. Sigismund was one of the driving forces behind the Council of Constance (1414–1418) that ended the Papal Schism, but which also led to the Hussite Wars that dominated the later period of his life. In 1433, Sigismund was crowned Holy Roman Emperor and ruled until his death in 1437.

  3. Figlio di Carlo IV e fratellti di Venceslao, nacque il 15 febbraio 1361, e fu l'ultimo della casa di Lussemburgo.

  4. Sigismondo di Lussemburgo ( Norimberga, 15 febbraio 1368 – Znojmo, 9 dicembre 1437) è stato principe elettore di Brandeburgo, re d'Ungheria, re di Croazia, re dei Romani, re di Boemia e imperatore del Sacro Romano Impero. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  5. The Portrait of Sigismund of Luxembourg (Italian: Ritratto di Sigismondo di Lussemburgo) is a tempera on panel painting attributed to the Italian Late-Gothic master Pisanello and probably executed between 1432 and 1433.

  6. Enciclopedia. Sigismóndo imperatore. Enciclopedia on line. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Norimberga 1368 - Znojmo 1437) dell' imperatore Carlo IV e di Elisabetta di Pomerania, fratello di Venceslao IV; ultimo imperatore della casa di Lussemburgo.