Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 lug 2021 · Brexit peggio della pandemia: la crisi dell'agricoltura inglese (senza lavoratori stranieri) Diritti d'autore Euronews. Di Luke Hanrahan - Edizione italiana: Cristiano Tassinari. Pubblicato...

  2. Esplora la rivoluzione agricola in Inghilterra, dalle Enclosure Acts alla nascita della gentry e l'impulso al capitalismo e all'industrializzazione.

  3. INTRODUZIONE. Molti fattori esogeni hanno condizionato la performance del settore agroalimentare nel corso del 2022, quando ancora il Regno Unito era in fase di uscita dalla pandemia da COVID-19, con i suoi effetti dirompenti a livello di mercati internazionali e prezzi, rapporti di filiera e carenza di manodopera.

  4. L'agricoltura è intensiva, altamente meccanizzata ed efficiente per gli standard europei, producendo circa il 60% del fabbisogno alimentare con solo il 2% della forza lavoro. Contribuisce per circa il 2% del PIL. Circa due terzi della produzione sono dedicati all'allevamento e un terzo alla semina.

  5. 23 nov 2021 · Statistiche agricole dell'UE: sussidi, occupazione, produzione (infografica) Scopri fatti e cifre sull'agricoltura nell'Unione europea, compresi i finanziamenti per paese, occupazione e produzione, nelle nostre infografiche.

  6. 22 ago 2022 · La crescita della superficie agricola in Inghilterra – aumentata del 40% tra il 1940 e il 1980 – ha portato inoltre alla conversione della maggior parte delle praterie e di altri habitat come le brughiere montane. Numeri più incoraggianti vengono invece dalle foreste.

  7. 17 gen 2020 · Sostenibilità e green economy: la strategia del Regno Unito Gennaio 17, 2020 “Cut emissions can be win-win”: è con queste parole che l’ambasciatore britannico in Italia Jill Morris ha aperto il primo incontro del 2020 con la Community di Bologna Business School, dedicato al tema del climate change e dal titolo “Sustainability and Clean Growth: the UK Strategy”.