Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stendhal, pseudonimo di Henri Beyle (nato a Grenoble il 23 gennaio 1783), è uno dei più importanti scrittori francesi di sempre. Nato da una ricca famiglia borghese, a soli sette anni venne colpito dal lutto della madre, donna che amava un modo viscerale.

  2. it.wikipedia.org › wiki › StendhalStendhal - Wikipedia

    Stendhal ritratto da Södermark nel 1840, Reggia di Versailles. Stendhal, pseudonimo di Marie-Henri Beyle (Grenoble, 23 gennaio 1783 – Parigi, 23 marzo 1842), è stato uno scrittore e militare francese.

  3. 26 ott 2023 · Chi è stato Stendhal? Stendhal, pseudonimo di Henri Beyle, è stato uno scrittore francese autore di due dei più famosi romanzi del XIX secolo: Il rosso e il nero e La certosa di Parma.

  4. Pseudonimo dello scrittore francese Henri Beyle (Grenoble 1783 - Parigi 1842). Nato da famiglia della migliore borghesia, perse la madre in tenera età e crebbe nell'astio per il padre. La sua formazione spirituale fu essenzialmente di stampo illuministico.

  5. 4 giorni fa · Stendhal, pseudonimo di Henri Beyle (1783-1842), è figura di non semplice collocazione all'interno del movimento romantico per i forti presupposti della sua cultura illuminista. Oggi è ritenuto uno degli scrittori di spicco dell'Ottocento letterario europeo. Una carriera brillante.

  6. Appunto di Letteratura italiana su Stendhal, con biografia essenziale dell'autore, cenni sullo stile e sulle opere principali. A Marie-Henri Beyle, meglio noto come Stendhal, si riconoscono...

  7. Marie-Henri Beyle ( pseudonimo Stendhal) nacque nel 1783 a Grenoble da una ricca famiglia borghese. A sette anni perse la madre cui era molto affezionato. Un avvenimento tragico per il fanciullo.