Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 dic 2020 · Storia delle olimpiadi. I primi Giochi olimpici nascono in Grecia – più precisamente – ai piedi del monte Olimpo, la casa degli Dèi. La prima manifestazione risale al 776 a.C. ed era considerata una celebrazione religiosa. Inizialmente, i Giochi olimpici consistevano in un’unica gara di corsa, chiamata Stadion.

  2. 25 lug 2023 · Breve storia delle Olimpiadi moderne istituite da Pierre de Coubertin alla fine del XIX secolo e il significato del simbolo dei Giochi olimpici.

  3. I Giochi olimpici dell'era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti nel mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti abitati.

  4. 2 ago 2021 · Il Panathinaiko, lo stadio di Atene dove nel 1896 si svolsero le prime Olimpiadi dell’era moderna. E come si presenta oggi. Esattamente 1500 anni dopo, in un periodo in cui l’età classica catturò l’interesse di letterati, intellettuali e artisti, furono ripristinati.

    • storia delle olimpiadi in breve1
    • storia delle olimpiadi in breve2
    • storia delle olimpiadi in breve3
    • storia delle olimpiadi in breve4
  5. 1 giorno fa · Appunto di storia per le medie sulla nascita delle Olimpiadi e la sua evoluzione. Le Olimpiadi sono delle serie di gare nelle quali gli atleti di varie discipline si sfidavano per vincere un...

  6. Oggi le Olimpiadi rappresentano l’evento sportivo più atteso. Ogni 4 anni migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo, si radunano per misurarsi tra loro nello spirito di una sana fratellanza. Il motto olimpico “Citius, Altius, Fortius” in latino significa “più veloce, più in alto, più forte”.

  7. 24 mar 2021 · Breve storia delle Olimpiadi moderne, i Giochi olimpici dell'era moderna istituite da Pierre de Coubertin alla fine del XIX secolo e il significato del simbolo dei Giochi olimpici. Tema...